image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Windows 10 Sun Valley potrebbe essere più vicino del previsto

Windows 10 21H2 dovrebbe includere moltissimi miglioramenti alla UI e alle animazioni, con modifiche al menu Start, all'Action Center e molto altro ancora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 11/01/2021 alle 09:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50

Microsoft sta lavorando ad un aggiornamento significativo di Windows 10 dal nome in codice Sun Valley. Abbiamo già sentito parlare in precedenza di questo progetto atto a modernizzare e migliorare la UI di Windows, tuttavia ora sono emersi ulteriori dettagli ed il probabile periodo di arrivo nelle mani degli utenti finali.

windows-10-sun-valley-122524.jpg

Il prossimo aggiornamento di Windows 10, anche conosciuto come 21H1, dovrebbe concentrarsi sul miglioramento generale del sistema tramite la rimozione di bug e comportamenti indesiderati. Ciò che i fan di Windows dovrebbero aspettare con ansia è però l'aggiornamento successivo, Windows 10 21H2, programmato per arrivare entro la fine della seconda metà del 2021, come il nome suggerisce.

Windows 10 21H2, quello che si crede sia conosciuto internamente all'azienda di Redmond con i nomi in codice Sun Valley o Windows 10++, dovrebbe includere moltissimi miglioramenti alla UI e alle animazioni. Tra gli elementi che dovrebbero essere modificati troviamo il menu Start, l'Esplora Risorse, l'Action Center, la Taskbar, ma non solo.

Nei piani di Microsoft è previsto l'uso di una nuova WinUI, una nuova interfaccia utente che include una grafica e dei controlli in stile moderno e abbraccia il Fluent Design. Windows 10 Sun Valley è costruito basandosi proprio sulle linee guida del Fluent Design, di conseguenza lo stile rimarrà con noi ancora per un bel po' di tempo.

Con WinUI e Fluent Design, Microsoft prevede di riportare in auge gli angoli arrotondati, simili a quelli di Windows 7 e macOS, gli sfondi trasparenti, migliorare il supporto alle animazioni, ai movimenti, all'illuminazione e tanto altro ancora.

Qui sotto potete vedere i mockup di design per switch e altre parti di sistema che Microsoft prevede di utilizzare come parte dell'aggiornamento dell'interfaccia utente di Windows 10.

windows-10-sun-valley-mockups-136734.jpg

Windows 10 Sun Valley dovrebbe raggiungere lo stato RTM (Released To Manufacturing) a giugno 2021 ma l'aggiornamento non dovrebbe giungere nelle mani degli utenti fino ottobre dello stesso anno.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro le il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a soli 9,90 euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.