Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Nokia 3310 (2000)

Oggi tutti o quasi abbiamo un moderno smartphone, capace di fare cose che sarebbero state impensabili anche solo alcuni anni fa. Prima di questo incredibile oggetto c'erano però i normali cellulari, e tra di essi alcuni hanno lasciato il segno più di altri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 02/05/2016 alle 13:19
  • 15 telefoni cellulari che hanno fatto la storia
  • Motorola DynaTAC 800X (1983)
  • IBM Simon Personal Communicator (1994)
  • Nokia 9000 Communicator (1996)
  • Nokia 8110, quello di Matrix (1996)
  • Motorola Star Tac 75 (1997)
  • Ericsson SH888 (1998)
  • Nokia 3210 (1999)
  • Nokia 3310 (2000)
  • Sony Ericsson P800 (2002)
  • Nokia N-Gage (2003)
  • Motorola MPX 220 (2003)
  • Nokia 9300 (2004)
  • Motorola RAZR v3 (2004)
  • Nokia N70 (2006)
  • Nokia N95 (2007)

Nokia 3310 (2000)

nokia3310

Questo è sicuramente il telefono dal design candybar più famoso, anzi è probabilmente il telefono più famoso del mondo. Tanto che spesso e volentieri il suo nome salta fuori in questo o in quel commento, solitamente per fare battute sulla sua sorprendente resistenza.

Molto simile al suo predecessore, il Nokia 3210, aveva qualche piccola differenza di design che non gli permise di raggiungere lo stesso successo. Per quanto la sua fama potrebbe far pensare diversamente, se ne vendettero "solo" 126 milioni - circa quaranta milioni in meno rispetto al Nokia 3210. 

Leggi altri articoli
  • 15 telefoni cellulari che hanno fatto la storia
  • Motorola DynaTAC 800X (1983)
  • IBM Simon Personal Communicator (1994)
  • Nokia 9000 Communicator (1996)
  • Nokia 8110, quello di Matrix (1996)
  • Motorola Star Tac 75 (1997)
  • Ericsson SH888 (1998)
  • Nokia 3210 (1999)
  • Nokia 3310 (2000)
  • Sony Ericsson P800 (2002)
  • Nokia N-Gage (2003)
  • Motorola MPX 220 (2003)
  • Nokia 9300 (2004)
  • Motorola RAZR v3 (2004)
  • Nokia N70 (2006)
  • Nokia N95 (2007)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.