Introduzione
Acer è stata la prima a rivedere, verso il basso, il prezzo degli Smartphone Android, presentando circa un anno fa il Liquid, uno smartphone dalle caratteristiche tecniche di fascia medio-alta venduto a meno di 300 euro. È stato poi sostituito dal Liquid E, le cui caratteristiche tecniche sono rimaste pressoché invariate, se non per la RAM raddoppiata (da 256 a 512 MB) e la versione del sistema operativo Android, dalla 1.6 alla 2.1.
Acer Liquid E Ferrari - Clicca per ingrandire
Per il resto le caratteristiche sono le stesse. È un terminale UMTS e GSM Quad-band. Il processore è uno Snapdragon (QSD8250) da 1 GHz, funzionante però a 768 MHz, lo schermo è da 3.5", touchscreen capacitivo, dalla risoluzione di 480x800 pixel.
Le dimensioni sono pari a 64 x 115 x 12 millimetri, e pesa 135 grammi. La memoria interna, di 512 MB, è espandibile tramite MicroSD (inclusa una da 8 GB). Ha il Bluetooth (2.0) e il WiFi (g). Non manca la fotocamera da 5 Megapixel, con autofocus. La batteria è da 1350 mAh.
Scheda Tecnica
Acer Liquid Ferrari | |
---|---|
Dimensioni (HxWxD) | 64 x 115 x 12,75 mm |
Peso | 135 grammi |
Sistema operativo | Android 2.1 Éclair |
Processore | 768 MHz |
Memoria | 512 MB |
Espansione memoria | Micro-SD da 8 gb inclusa - espandibile fino a 32 GB |
Rete | HSDPA/GSM 900/1800/1900, EDGE classe 10, GPRS classe 10 |
Schermo | 3.5 pollici, LCD TFT, WVGA 800 x 480 pixel, touchscreen capacitivo, 262k colori |
Fotocamera | 5 Mpx |
Flash | No |
GPS | Si (aGPS) |
Bluetooth | 2.0 |
Wi-Fi | 802.11 b/g |
Batteria | 1350 mAh |
Prezzo | 499 euro |
###old599###old