Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Huawei P8 Fotografia

Il nuovo top di gamma Huawei si è rivelato un telefono dall'ottimo design, realizzato con materiali pregiati, con una valida fotocamera e una buona piattaforma. Purtroppo però il software si rivela ancora molto immaturo e castra un prodotto che altrimenti sarebbe molto buono.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/05/2015 alle 15:24
  • Anteprima Huawei P8, ottimo hardware ma software imperfetto
  • Huawei P8 Hardware
  • Huawei P8 Software
  • Batteria Huawei P8
  • Huawei P8 Fotografia
  • Huawei P8 conclusioni

Huawei P8 Fotografia

All'evento di Londra la fotocamera del P8 ha avuto un ruolo centrale, con l'AD di Huawei Richard Yu che ne ha snocciolato le capacità confrontandole con iPhone 6 Plus e Galaxy S6. Quella posteriore ha un sensore da 13 megapixel con OIS (stabilizzazione ottica) e un flash a due tonalità. Il sensore è uno dei nuovi modelli Sony, che aggiunge un pixel bianco ai tradizionali rosso, verde e blu.

huawei p8 camera

Il nuovo sensore promette una riduzione del rumore cromatico e immagini più brillanti con contrasto elevato. È abbinato a una lente f/2.0 e a un nuovo ISP (il processore d'immagine integrato nel SoC) che il processore descrive come comparabile a quello delle DSLR.

La storia recente degli smartphone è tuttavia costellata di affermazioni infondate sulla loro somiglianza con una vera reflex. E naturalmente il P8 non può certo sostituire una macchina fotografica di buona qualità. In effetti, la sua fotocamera è al passo con quella dei migliori prodotti Samsung, e questo ne fa una fotocamera per smartphone eccellente.

Il P8 riesce a catturare buone immagini anche con poca luce. I colori non hanno la stessa forza che troviamo nelle foto fatte con il GS6 o il Note 4, ma in generale le fotografie sono nitide e precise. Inoltre si riesce a scattare piuttosto rapidamente.

P8 Camera

Di giorno il risultato è ottimo, ma questo non è certo una sorpresa, con una saturazione leggermente scarsa - consigliamo di regolare questa voce dalle impostazioni. Di sera o con poca luce in generale vedremo un po' più di grana nelle fotografia fatte con il P8 e una leggera perdita di dettagli; e anche una leggera sfocatura dovuta al fatto che il P8 tende a privilegiare tempi di esposizione lunghi. Di sicuro non è peggio rispetto ad altri smartphone di fascia alta, anche se non è il migliore. L'unico problema che abbiamo notato è una certa perdita di colore, comune a tutte le situazioni di illuminazione.

Lo Huawei P8 è anche un valido strumento per riprendere video, grazie almeno in parte alla stabilizzazione ottica e al pixel bianco aggiuntivo. Quando c'è poca luce l'autofocus risulta un po' lento ma ci si può convivere.

L'applicazione fotocamera del P8 offre diverse modalità di scatto e strumenti ormai comuni come HDR e Panorama, oltre a cosa un po' più avanzate come la modalità "All-Focus" per la modifica della messa a fuoco. Ci sono anche cose meno utili, come la funzione "Watermark" che permette di aggiungere una scritta, un logo o una adesivo alla fotografia – una cosa che di solito si fa in un secondo momento.

p8 camera app

La modalità "Super Night" dovrebbe aiutare per scattare quando c'è davvero poca luce: di default scatta diverse volte variando la velocità dell'otturatore e poi combina le immagini risultati per ottenere un buon risultato finale. Questa procedura richiede da 3 a 30 secondi, durante i quali è fondamentale non muovere il telefono – praticamente impossibile se lo si sta semplicemente impugnando. Ci è sembrato più semplice e interessante agire sulle impostazioni manuali, andando a modificare ISO, esposizione e velocità dell'otturatore.

###66156###

Passando alla fotocamera frontale, abbiamo un sensore da 8 megapixel che si è rivelato piuttosto buono. Immancabile il software per il miglioramento dei visi, che può rivelarsi utile ma anche trasformare un volto in un'orrenda maschera di cera – da usare con cautela. Huawei poi ha rinominato la funzione "Groufie", per gli autoscatti di gruppo, che ora si chiama più semplicemente "Panorama".

C'è anche una modalità "light painting" per creare immagini artistiche sfruttando i tempi di esposizione più lunghi e generando le famose scie di luce: ci sono set predefiniti per traffico, stelle, acqua e graffiti di luce. Huawei ha mostrato scatti promozionali splendidi, ma per ottenere qualcosa di simile serve un treppiede e molta pazienza. Cercare di fare cose del genere a mano è una perdita di tempo.

Lo Huawei P8 non raggiunge gli elevati standard fotografici stabiliti recentemente da Apple, Samsung ed LG, ma è un prodotto molto valido e versatile. Non avremmo problemi a usarlo come telefono principale, per quanto riguarda la qualità delle fotografie. 

Huawei P8 Lite (black) sbloccato senza contratto Huawei P8 Lite (black) sbloccato senza contratto
 Acquista
Huawei Ascend P8 Smartphone, 16 GB, Oro Huawei Ascend P8 Smartphone, 16 GB, Oro
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Anteprima Huawei P8, ottimo hardware ma software imperfetto
  • Huawei P8 Hardware
  • Huawei P8 Software
  • Batteria Huawei P8
  • Huawei P8 Fotografia
  • Huawei P8 conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.