Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Hardware LG G4

L'LG G4 è il nuovo top di gamma del produttore sudcoreano. Vanta un ottimo display, un'eccellente fotocamera e un'interfaccia con prestazioni molto migliorate rispetto al passato. Anche l'autonomia è ottima, mentre i difetti del tutto tollerabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 13/05/2015 alle 15:19 - Aggiornato il 14/05/2015 alle 19:50
  • Anteprima LG G4, smartphone eccellente in ogni aspetto
  • Hardware LG G4
  • LG G4, specifiche e prestazioni
  • Software LG G4
  • LG G4, Fotocamera
  • LG G4, autonomia
  • LG G4, conclusioni

Hardware LG G4

Secondo il vicepresidente LG Dr. Ramchan Woo siamo arrivati alla dimensione giusta per gli smartphone, ed ecco perché il nuovo G4 ha una diagonale da 5,5 pollici, così come il recente LG G Flex 2. E ancora una volta LG è riuscita a inserire uno schermo relativamente grande in uno smartphone relativamente piccolo.

lg g4 24

L'LG G4 comunque non è piccolo in termini assoluti, ovviamente, ma come i precedenti G2 e G3 non sembra troppo grande quando lo si tiene in mano grazie al design sviluppato da LG. È un po' più grande del G3 in tutte e tre le dimensioni, ma le cornici sottili, i pulsanti posteriori e la curvatura della cover lo rendono più facile da maneggiare rispetto ad altri modelli da 5,5 pollici.

Guardandolo frontalmente è identico al G Flex 2, mentre posteriormente ricorda il G3, almeno con la cover in plastica (ricordiamo che c'è anche in pelle). In generale quindi il design è una via di mezzo tra i modelli citati: la curvatura non è accentuata come quella del G Flex 2, ma non è nemmeno piatto come il G3. 

In pieno stile LG la parte frontale è occupata quasi interamente dallo schermo Quad HD, che conserva la risoluzione 2560x1440 pixel e la densità di 538 PPI che avevamo già visto sul G3. Migliora immensamente però in altre aree: LG è infatti riuscita ad aumentare ancora la luminosità e la resa cromatica con questo nuovo pannello IPS Quantum Display, e il G4 è fedele alle dichiarazioni che ne hanno preceduto il lancio.

lg g4 34

È superiore rispetto allo schermo del G3 sotto praticamente tutti gli aspetti importanti. Ha colori vividi e forti come un Super AMOLED, con bianchi puliti e neri profondi. Non abbiamo notato nessun problema con la nitidezza, che c'era invece sul G3. Come ha già fatto Samsung, anche LG è riuscita a trovare equilibrio tra immagini vivide e piacevoli e il giusto contrasto. L'unica riserva che abbiamo riguarda il bilanciamento del colore, che con il nostro G4 risultava avere una sfumatura più fredda rispetto ad altri schermi LCD di fascia alta. Troverete un test dello schermo nella recensione completa.

Alla luce del giorno la visibilità del G4 è eccellente, persino direttamente sotto il sole, quando altri telefoni soffrono. Come i Samsung con schermi AMOLED, anche il G4 ha una modalità super luminosa che si attiva se siamo sotto il sole, e migliora la visibilità a spese del contrasto. Il cambiamento non è così evidente come su un Samsung, ma noterete la differenza.

lg g4 26

Intorno allo schermo c'è una sottile decorazione con un motivo a diamanti, mentre il vetro è circondato da plastica riflettente. Considerando che molti produttori stanno scegliendo design in metallo, è un po' deludente vedere come LG abbia preferito restare fedele alla plastica. Possiamo immaginare che in futuro anche questa azienda abbandonerà il metallo simulato per quello reale, e fino ad allora questi elementi di plastica lucida ci sembreranno fuori posto su un prodotto top di gamma come questo.

Chi è abituato al design di LG non troverà particolari sorprese nel design della parte posteriore: il segno identificativo di questa azienda sono i pulsanti sul retro, che avevamo già visto sin dai tempi del G2. Chi non è abituato a questa scelta potrebbe trovarla insolita, strana, ma questi pulsanti risultano facili da raggiungere con l'indice e molto comodi.

lg g4 14

Sopra a questi tasti c'è l'ottica da 16 megapixel stabilizzata, che fuoriesce solo di poco dalla superficie del telefono. Oltre alla lente sono visibili anche il laser dello speciale autofocus e il flash LED. Sotto a quest'ultimo c'è lo speciale sensore che secondo LG aiuta a ottenere un bilanciamento del bianco più preciso. Ci torneremo più avanti.

Molti telefoni di fascia alta hanno ormai altoparlanti stereo rivolti in avanti, ma LG ha scelto di conservarne uno singolo sulla parte posteriore. È migliore rispetto al G3, e anche rispetto a quello deludente del Galaxy S6, ma di sicuro non è all'altezza del suono più pulito che abbiamo con l'HTC One M9, ad esempio.

LG G4 Smartphone, 32 GB, Bianco [Italia] LG G4 Smartphone, 32 GB, Bianco [Italia]
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Anteprima LG G4, smartphone eccellente in ogni aspetto
  • Hardware LG G4
  • LG G4, specifiche e prestazioni
  • Software LG G4
  • LG G4, Fotocamera
  • LG G4, autonomia
  • LG G4, conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.