Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Software LG G4

L'LG G4 è il nuovo top di gamma del produttore sudcoreano. Vanta un ottimo display, un'eccellente fotocamera e un'interfaccia con prestazioni molto migliorate rispetto al passato. Anche l'autonomia è ottima, mentre i difetti del tutto tollerabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 13/05/2015 alle 15:19 - Aggiornato il 14/05/2015 alle 19:50
  • Anteprima LG G4, smartphone eccellente in ogni aspetto
  • Hardware LG G4
  • LG G4, specifiche e prestazioni
  • Software LG G4
  • LG G4, Fotocamera
  • LG G4, autonomia
  • LG G4, conclusioni

Software LG G4

L'LG G4 usa la LG UX 4.0, la cui base è naturalmente Android 5.1 Lollipop. Il nuovo software di LG porta con sé molti cambiamenti e novità, ma il più grande dei miglioramenti non è tra le cose citate dal materiale promozionale, non è una nuova app o una nuova funzione, né un ritocco estetico; è il netto miglioramento delle prestazioni, che mette fine agli scatti grandi e piccoli che abbiamo visto sul G3 e sul G Flex 2. Il G4 è definitivamente un telefono "senza lag"; può capitare – come con ogni smartphone Android – qualche rallentamento quando si aggiornano molte applicazioni tutte insieme, o nei primi secondi dopo l'avvio, ma nell'uso quotidiano questo smartphone è del tutto fluido, come ci si aspetta tra l'altro da un top di gamma del 2015.

g4 home

LG ha inoltre reso il software più armonico con il Material Design, tramite colori più vividi che premiano lo schermo IPS Quantum Display. La nuova interfaccia di LG punta su azzurro, lilla e magenta. Il design è piatto e geometrico, con un uso generoso di quadrati, cerchi e cilindri arrotondati. Il design caratteristico di LG è palese, ma stavolta l'azienda è riuscita a sposare bene al propria interfaccia con la sottostante base Android 5.1. Non mancano animazioni in Material Design, come le schede "volanti" nel widget Smart Notice, o le transizioni cromatiche a fine chiamata.

Tra le cose che non ci piacciono, le montagne triangolari (o almeno sembrano) nell'icona dell'app Galleria, o le diverse dimensioni tra le icone delle app LG e le altre. Restano ancora tracce delle versioni precedenti di Android, compreso un drawer totalmente in stile Android 4.x, con una sezione per i widget. E l'icona dell'app Fotocamera sembra ancora una lavatrice.

Diversi difetti del passato sono stati risolti, come l'espansione delle notifiche nel lock screen. Ora c'è anche una scorciatoia per i Quick Settings tra le modalità All, Priority e DND. Un'ottima cosa, visto che continua a mancare la tradizionale modalità Muto, in linea con la visione di Lollipop secondo Google.

g4 software

Il widget Smart Notice, una delle novità più rilevanti sui prodotti LG recenti, ha una nuova veste grafica e diverse nuove funzioni. Il colore cambia in base allo sfondo, e c'è un pulsante Help che rimanda al manuale e spiegazioni varie. O almeno dovrebbe, perché durante i test solo la versione coreana delle guide era completa.

La funzione meteo di Smart Notice mostra il clima dove ci troviamo e ci dà consigli sulla giornata, come "porta l'ombrello" tenendo in considerazione anche le nostre abitudini. Non ci azzecca sempre però: una volta ha detto di prepararsi ad andare al lavoro con l'ombrello, ma era sabato. Altre schede intelligenti (smart card) in questo widget includono notifiche per i compleanni, suggerimenti per nuovi contatti (dalle ultime chiamate) e suggerimenti riguardo la rimozione degli ultimi download e applicazioni inutilizzate. Può prendere informazioni da LG Health, se lo usate, e segnalare le app che consumano più batteria.

Smart Bulletin è un pannello a scorrimento che si trova nella parte sinistra dello schermo. Questa nuova versione è più utile rispetto al passato, con una scheda per LG Health, agenda da LG Calendar, controlli multimediali e un mini telecomando per la televisione, se state usando la porta IR. Ricorda vagamente il pannello widget di iOS, ma a differenza di quest'ultimo qui si possono inserire solo applicazioni LG.

g4 apps

Smart Notice e Smart Bulletin, in altre parole, sono migliorati molto ma la loro effettiva utilità è ancora discutibile. Non sono da cestinare immediatamente come in passato, ma non c'è nulla di cui sentiremo la mancanza passando a un altro smartphone o un altro launcher. Smart Bulletin poi diventa praticamente inutile se non si usano molto i servizi LG, e abbiamo finito per disattivarlo.

Abbiamo ritrovato con piacere alcune caratteristiche del software LG sul G4, come KnockOne per attivare il telefono con due tocchi, o KockCode per impostare una "bussata speciale" a mo' di password.  Ritroviamo anche la modalità a finestre multiple, con icone nel meno Overview a indicare quali applicazioni la possono sfruttare. Similmente, Qslide permette di aprire alcune delle app LG in modalità ridotta. Le applicazioni compatibili con queste due funzioni sono poche però, e in generale l'implementazione Multi Window di Samsung è più utile.

Alcune delle applicazioni LG poi hanno nuove funzioni: LG Calendar ora permette di aggiungere immagini, eventi Facebook e posizioni alle voci in agenda. Questi cambiamenti però restano nell'applicazione LG e non si sincronizzano con Google Calendar.

lg g4 33

L'applicazione Galleria può ora creare "Ricordi" automatici prendendo le foto dagli album, e trasmettere la selezione a una Google Chromecast. Il software crea la raccolta usando data e posizione, creando un video che riproduce le immagini più significative di un certo evento – per esempio una vacanza in famiglia. Quando un Ricordo è pronto si riceve una notifica tramite Smart Notice – se è abilitata la relativa funzione.

Tra gli aspetti secondari ma degni di nota merita una menzione Smart Settings, che permette di modificare le impostazioni basandosi sulla posizione o sul collegamento di un accessorio. Per esempio il telefono può spegnere automaticamente il Wi-Fi quando si esce di casa. Non è una cosa del tutto nuova ma è comunque utile.

Segnaliamo poi che le scorciatoie nel lock screen sviluppate da LG non funzionano al meglio insieme alla funzione Smart Lock di Android. Per modificare l'opzione bisogna prima disabilitare la sicurezza del lock screen, poi effettuare la modifica e poi bloccare di nuovo. Un po' scomodo ma ci si può convivere.

La tastiera di LG integrata della LG UX 4.0 ci è sembrata molto valida: reattiva e personalizzabile, ha anche un valido correttore ortografico (in inglese). Almeno nella prima settimana, non abbiamo sentito il bisogno di installarne un'altra. 

LG G4 Smartphone, 32 GB, Bianco [Italia] LG G4 Smartphone, 32 GB, Bianco [Italia]
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Anteprima LG G4, smartphone eccellente in ogni aspetto
  • Hardware LG G4
  • LG G4, specifiche e prestazioni
  • Software LG G4
  • LG G4, Fotocamera
  • LG G4, autonomia
  • LG G4, conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.