Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Anodi di litio e batterie al litio flessibili

In questo primo articolo dedicato alla tecnologia degli smartphone vi parliamo delle batterie, di come funzionano, delle evoluzioni future e vi diamo alcuni consigli per preservare la longevità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/02/2015 alle 08:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
  • Batterie per smartphone e tablet: tecnologie, evoluzione e consigli
  • Miglioramenti futuri, componenti e ricarica
  • Anodi di litio e batterie al litio flessibili
  • Litio-Zolfo, Litio-Aria e Magnesio
  • Supercondensatori
  • Consigli e conclusioni

Anodi di litio

Recentemente un gruppo di ricercatori di Stanford ha pubblicato un documento in cui raccontano come un sottile strato di nanosfere di carbonio sia in grado di usare il litio metallico come anodo. Questo sarebbe come il Sacro Graal degli anodi, poiché un anodo in litio metallico avrebbe 10 volte la capacità specifica di un moderno anodo in grafite. I precedenti anodi in litio avevano raggiunto solo il 96% di efficienza, che scendeva fino al 50% dopo 100 cicli di carica-scarica, che li rendeva inutilizzabili nella tecnologia mobile. Il team di Standford è stato in grado di mantenere un'efficienza del 99% dopo 150 cicli.

Gli anodi in litio hanno però alcuni problemi, tra cui la tendenza di formare delle escrescenze ramificate dopo alcuni cicli di carica-scarica; inoltre, ancora peggio, possono esplodere se entrano in contatto diretto con l'elettrolita. Lo strato di carbonio è in grado di eliminare questi problemi. Anche se il team non ha ancora raggiunto l'obiettivo di efficienza di Coulomb del 99.9%, crede che lo sviluppo di un nuovo elettrolita assieme ad altri miglioramenti ingegneristici possa portare questo tipo di batteria alla produzione di massa. Gli interessati possono accedere ai documenti da questo link.

Batterie al litio flessibili

Le attuali batterie al litio non sono flessibili, e cercare di piegarle significa causare dei cambiamenti strutturali poco favorevoli, che decrementerebbero la capacità della batteria in maniera permanente. Le batterie flessibili sarebbero l'ideale per i dispositivi indossabili, ad esempio potrebbero essere posizionate nel cinturino di uno smartwatch. LG ha mostrato uno schermo OLED che può essere arrotolato, sia il display che la circuiteria sono flessibili, e l'unico componente che rimane "non piegabile" è la batteria. Con lo smartphone G Flex l'azienda coreana si è avvicinata a questo concetto, ma non si tratta veramente di una batteria flessibile, ma di una soluzione con celle posizionate in maniera tale da prevenire la deformazione.

Un'azienda taiwanese chiamata ProLogium ha annunciato la produzione di una batteria ai polimeri di litio ceramica. La batteria è estremamente sottile e ideale per essere inserita all'interno di indumenti e ha il vantaggio, rispetto le normali Li-po, di essere estremamente sicura. Potete tagliarla, forarla e maltrattarla come volete, non prenderà fuoco né esploderà. Purtroppo è molto costosa da produrre a causa del processo produttivo e la capacità è terribile se si necessità di un prodotto sottile. Probabilmente verrà usata in una nicchia di prodotti – o alcuni accessori a basso profilo – già quest'anno (2015).

Un team di ricercatori del Laboratorio Nazionale Shenyang, in Cina, ha fatto progressi nello sviluppo di alcuni componenti flessibili presenti all'interno delle batterie Li-po, ma è ancora necessaria molta ricerca prima che possano diventare qualcosa di commerciale. Il vantaggio rispetto alle batterie al litio ceramica sarebbe il basso costo di produzione, ma la tecnologia dovrebbe essere trasferibile alle altre tecnologie al litio, come quella al Litio-Zolfo.

Leggi altri articoli
  • Batterie per smartphone e tablet: tecnologie, evoluzione e consigli
  • Miglioramenti futuri, componenti e ricarica
  • Anodi di litio e batterie al litio flessibili
  • Litio-Zolfo, Litio-Aria e Magnesio
  • Supercondensatori
  • Consigli e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.