Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...

Anodi di litio e batterie al litio flessibili

In questo primo articolo dedicato alla tecnologia degli smartphone vi parliamo delle batterie, di come funzionano, delle evoluzioni future e vi diamo alcuni consigli per preservare la longevità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/02/2015 alle 08:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
  • Batterie per smartphone e tablet: tecnologie, evoluzione e consigli
  • Miglioramenti futuri, componenti e ricarica
  • Anodi di litio e batterie al litio flessibili
  • Litio-Zolfo, Litio-Aria e Magnesio
  • Supercondensatori
  • Consigli e conclusioni

Anodi di litio

Recentemente un gruppo di ricercatori di Stanford ha pubblicato un documento in cui raccontano come un sottile strato di nanosfere di carbonio sia in grado di usare il litio metallico come anodo. Questo sarebbe come il Sacro Graal degli anodi, poiché un anodo in litio metallico avrebbe 10 volte la capacità specifica di un moderno anodo in grafite. I precedenti anodi in litio avevano raggiunto solo il 96% di efficienza, che scendeva fino al 50% dopo 100 cicli di carica-scarica, che li rendeva inutilizzabili nella tecnologia mobile. Il team di Standford è stato in grado di mantenere un'efficienza del 99% dopo 150 cicli.

Gli anodi in litio hanno però alcuni problemi, tra cui la tendenza di formare delle escrescenze ramificate dopo alcuni cicli di carica-scarica; inoltre, ancora peggio, possono esplodere se entrano in contatto diretto con l'elettrolita. Lo strato di carbonio è in grado di eliminare questi problemi. Anche se il team non ha ancora raggiunto l'obiettivo di efficienza di Coulomb del 99.9%, crede che lo sviluppo di un nuovo elettrolita assieme ad altri miglioramenti ingegneristici possa portare questo tipo di batteria alla produzione di massa. Gli interessati possono accedere ai documenti da questo link.

Batterie al litio flessibili

Le attuali batterie al litio non sono flessibili, e cercare di piegarle significa causare dei cambiamenti strutturali poco favorevoli, che decrementerebbero la capacità della batteria in maniera permanente. Le batterie flessibili sarebbero l'ideale per i dispositivi indossabili, ad esempio potrebbero essere posizionate nel cinturino di uno smartwatch. LG ha mostrato uno schermo OLED che può essere arrotolato, sia il display che la circuiteria sono flessibili, e l'unico componente che rimane "non piegabile" è la batteria. Con lo smartphone G Flex l'azienda coreana si è avvicinata a questo concetto, ma non si tratta veramente di una batteria flessibile, ma di una soluzione con celle posizionate in maniera tale da prevenire la deformazione.

Un'azienda taiwanese chiamata ProLogium ha annunciato la produzione di una batteria ai polimeri di litio ceramica. La batteria è estremamente sottile e ideale per essere inserita all'interno di indumenti e ha il vantaggio, rispetto le normali Li-po, di essere estremamente sicura. Potete tagliarla, forarla e maltrattarla come volete, non prenderà fuoco né esploderà. Purtroppo è molto costosa da produrre a causa del processo produttivo e la capacità è terribile se si necessità di un prodotto sottile. Probabilmente verrà usata in una nicchia di prodotti – o alcuni accessori a basso profilo – già quest'anno (2015).

Un team di ricercatori del Laboratorio Nazionale Shenyang, in Cina, ha fatto progressi nello sviluppo di alcuni componenti flessibili presenti all'interno delle batterie Li-po, ma è ancora necessaria molta ricerca prima che possano diventare qualcosa di commerciale. Il vantaggio rispetto alle batterie al litio ceramica sarebbe il basso costo di produzione, ma la tecnologia dovrebbe essere trasferibile alle altre tecnologie al litio, come quella al Litio-Zolfo.

Leggi altri articoli
  • Batterie per smartphone e tablet: tecnologie, evoluzione e consigli
  • Miglioramenti futuri, componenti e ricarica
  • Anodi di litio e batterie al litio flessibili
  • Litio-Zolfo, Litio-Aria e Magnesio
  • Supercondensatori
  • Consigli e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
15
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.