Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Come accedere a Whisk in modo sicuro, Saily vi permette di "viaggiare" stando a casa!

La nuova frontiera dell'AI generativa si chiama Google Whisk, ecco come accedervi dall'Italia grazie all'interessante novità di Saily.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/12/2024 alle 12:15

Il mondo dell'intelligenza artificiale generativa è in continua evoluzione e Whisk, l'ultima sperimentazione di Google Labs, ne è un fulgido esempio. Questa piattaforma, basata sul modello Gemini, permette di creare immagini partendo da testo e da altre immagini, aprendo nuove frontiere alla creatività digitale. Ma come accedere a Whisk in modo sicuro? E come usare Whisk in tutta sicurezza, sfruttando al massimo le sue potenzialità?

Attualmente disponibile solo per gli utenti negli Stati Uniti, Whisk sta già suscitando grande interesse a livello globale. La sua capacità di generare immagini in modo rapido e intuitivo, partendo da input visivi o testuali, lo rende uno strumento prezioso per creativi, designer e per chiunque voglia esplorare nuove forme di espressione visiva. Come ottenere l'accesso a Whisk in modo sicuro diventa quindi una priorità per molti.

La chiave per un utilizzo sicuro di Whisk, come per qualsiasi altro strumento online, risiede nell'adozione di misure di sicurezza adeguate. Utilizzare una VPN (Virtual Private Network) affidabile è fondamentale, soprattutto se ci si trova al di fuori degli Stati Uniti o se si desidera accedere a Whisk in modo sicuro durante i viaggi. Una VPN permette di criptare la propria connessione, proteggendo i dati e la privacy, e di scegliere un server situato negli USA, aggirando così le restrizioni geografiche.

Ma attenzione: non tutte le VPN sono uguali. Le VPN gratuite spesso offrono larghezza di banda limitata, velocità ridotte e un numero inferiore di server, compromettendo l'esperienza d'uso di strumenti esigenti come Whisk. Inoltre, alcune VPN gratuite possono addirittura rappresentare un rischio per la sicurezza.

Immagine id 31237

Per un'esperienza ottimale, è consigliabile scegliere una VPN premium che offra protocolli veloci come WireGuard o le sue implementazioni, come NordLynx sviluppato da NordVPN. Un vasto numero di server in tutto il mondo, funzionalità di sicurezza avanzate come il killswitch e un'assistenza clienti disponibile 24/7 sono ulteriori elementi da tenere in considerazione.

Proprio NordVPN, leader nel settore delle VPN e pioniere nella sicurezza online, ha recentemente lanciato Saily, un servizio eSIM che si sta evolvendo per diventare un vero e proprio alleato per chi viaggia. E se ti stai chiedendo "cosa sono e quali sono i vantaggi delle eSIM?", la risposta è semplice: una rivoluzione nel modo di connettersi all'estero, eliminando la necessità di SIM fisiche. La principale differenza tra una eSIM e una SIM tradizionale risiede nella sua natura digitale: la eSIM è integrata nel dispositivo e permette di cambiare operatore e piano dati con estrema facilità.

Saily, infatti, non si limita a offrire piani internet in oltre 180 Paesi, ma si arricchisce di funzionalità pensate per la sicurezza e la libertà di navigazione. Se sei curioso di sapere quali sono le migliori eSIM da usare all'estero in viaggio, Saily si posiziona come una delle soluzioni più complete e affidabili.

Oltre alla comodità delle eSIM, Saily offre ora la possibilità di cambiare la propria posizione virtuale, di fatto permettendovi di viaggiare verso altri Paesi virtualmente stando comodamente sul divano, e integra un sistema di blocco per pubblicità, malware e tentativi di phishing, garantendo una navigazione sicura e priva di fastidiose interruzioni. Il tutto incluso nell'app senza costi aggiuntivi sui giga.

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, Saily si conferma il compagno di viaggio ideale. E per celebrare il lancio di queste nuove funzionalità, Saily propone un'offerta speciale: utilizzando il codice sconto SECURITY15 al checkout, si potrà usufruire del 15% di sconto sui piani Saily.

Sia che tu voglia esplorare le potenzialità creative di Whisk, sia che tu stia pianificando un viaggio, la sicurezza online è fondamentale. Scegli gli strumenti giusti per proteggere la tua connessione e i tuoi dati, e goditi un'esperienza digitale senza limiti e senza preoccupazioni.

Acquista la tua eSIM di Saily

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.