Portafoglio
Questa applicazione offre le funzionalità di Passbook di iPhone e Wallet di Google, permettendo di raggruppare dati su buoni, carte di credito, carte fedeltà o tessere d'iscrizione a vari enti. Potrete tenere traccia delle transizionei e memorizzare i dati necessari per effettuare pagamenti tramite i servizi abilitati o NFC. Ovviamente tutto sarà messo sotto chiave da una password. Il successo o meno di questa applicazione dipende da quante aziende e app decideranno di supportarla.
Email, gruppi, mappe
![]() | ![]() | ![]() |
L'applicazione di lettura delle mail porta piccoli miglioramenti, ma rimane sostanzialmente quella che abbiamo già visto nelle precedenti versioni. Ora c'è la possibilità di raggruppare i propri contatti in gruppi e creare delle interazioni solo con quelle persone. Immaginate di creare il gruppo "migliori amici" e inserire solo i vostri amici più stretti. In diverse schermate avrete solo gli aggiornamenti di stato di queste persone, potrete mandare mail o sms congiunti, mostrare alcune foto, insomma una sorta di modello a "cerchie" visto con Google Plus.
###old1952###old
Le mappe sono ora quelle di Nokia, e non solo sui Lumia, ma su tutti i Windows Phone. Oltre a offrire una maggior copertura e una migliore accuratezza delle mappe Bing, è anche possibile scaricarle direttamente nella memoria dello smartphone, non dovendo più dipendere dalla copertura di rete per caricarle (notizia che per noi Italiani è ancora più apprezzata). Si è persa però la navigazione Turn-bu-Turn, che richiede un software specifico, come Nokia Drive.