Fotocamera e telefono

HTC Sense 4.0, la nuova interfaccia utente è più snella ed ergonomia. Debutta sugli smartphone della serie One e non perde le funzioni portate da Android 4.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Fotocamera

Clicca per ingrandire

Con la presentazione della serie One il marchio taiwanese ha pubblicizzato molto le prestazioni della fotocamera, che vedono anche un rifacimento dell'interfaccia grafica. In questa occasione non vogliamo parlare delle prestazioni della fotocamera, poiché sono legate agli smartphone stessi. Anche se per ora Sense 4 e HTC One (X, S e V) sono l'uno il sinonimo dell'altro, non sappiamo se in futuro sarà differente, quindi limitiamoci a parlare dell'impostazione grafica dell'interfaccia.

Clicca per ingrandire

Due pulsanti permettono di riprendere un video o scattare direttamente una foto (o di scattare una foto mentre si sta girando un video). Insomma, non dovrete più selezionare la modalità di ripresa. Un altro pulsante permette di applicare degli effetti grafici direttamente nella fase di ripresa, cosa che ICS base lasciava all'applicazione apposita.

Clicca per ingrandire

Da altri tre collegamenti è possibile gestire il flash, le impostazioni di ripresa e le modalità di scena.

Telefono

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

La schermata del telefono vi farà trovare fin dal primo momento tutto quello di cui avrete bisogno. Oltre all'ovvio tastierino numerico, nella parte superiore vedrete già scorrere i contatti della rubrica, mentre quattro tasti nella parte inferiore sono collegamenti veloci ai contatti aggregati (social e rubrica), ai gruppi e alla cronologia delle chiamate. Immettere un numero ricerca direttamente nella rubrica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.