Lockscreen e multitasking
La schermata di blocco rimane quella a cui HTC ci ha abituato ormai da tempo: quattro icone (personalizzabili) e un anello centrale che permette lo sblocco se portato al centro della schermata; per avviare un'applicazione dovrete invece agganciare l'icona e portarla al centro dell'anello. Il menù a tendina delle notifiche, come in ICS base, rimane attivo anche nella schermata di blocco.
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
Il resto dello spazio è occupato da differenti widget in base all'applicazione avviata (per esempio quella di riproduzione musicale). Maggiore personalizzazione è però possibile tramite l'apposito menù che vedremo fra poco. Ovviamente, se l'attivate, ritroverete lo sblocco dello smartphone con la fotocamera.
Il terzo tasto a sfioramento avvia invece la schermata del multitasking con le applicazioni rappresentate come uno screenshot dello stato dell'applicazione una volta chiusa (o meglio, minimizzata).
Personalizzazione
Una parte del menù personalizzazione è occupato dal sistema di gestione delle schermate Home, di cui abbiamo già parlato. Le altre voci sono "Profilo", "Skin", "Sfondo", "Stile blocco schermo" e "Blocca collegamenti schermo". Deselezionando quest'ultima voce è possibile rimuovere i collegamenti alle applicazioni dalla schermata di blocco. Per il resto, ritroviamo buona parte di quanto già visto nella versione precedente.
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
In "Stile blocco schermo" è possibile scegliere cosa visualizzare sulla lockscreen, e la scelta è abbastanza ampia. Se passate tante ore al telefono, probabilmente sceglierete la personalizzazione "contatti", che vi permetterà di avviare una chiamata o mandare un messaggio trascinando l'icona di un contatto nel cerchio di sblocco.
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
Con "Azioni" vedrete i titoli azionari (Yahoo Finance) cadere dall'alto, "Orologio" vi permette di scegliere tra dodici stili differenti di orologio, "Meteo" vi mostra le previsioni del tempo, "Friend Stream" farà passare, come dei tasselli, gli aggiornamenti di stato dei Social Network. "Album fotografico" trasformerà la schermata di blocco in un album fotografico mentre "Produttività " vi mostrerà gli appuntamenti, i messaggi, le mail e le chiamate. Alcune di queste schermate sono personalizzabili, come quest'ultima che vi permette d'impostare, per esempio, dei filtri legati alle persone sulle informazioni da visualizzare.
La gestione dello sfondo è rimasta inalterata, potrete scegliere tra gli sfondi HTC, quelli animati o pescare un'immagine o una foto direttamente dalla galleria. Anche "Skin" e "Profilo" sono ereditate dalla versione 3.5, la prima permette di cambiare lo stile e i colori delle finestre, mentre la scelta del profilo agisce sullo sfondo e sulla tipologia e dislocazione dei widget.