Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Crisis Core Final Fantasy VII: una Reunion di rincorsa

Ragioniamo su cosa possiamo aspettarci dal ritorno di Crisis Core nel contesto del Remake di Final Fantasy VII.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Patrizi

a cura di Marco Patrizi

Editor

Pubblicato il 07/07/2022 alle 12:00
Durante il recente evento per i 25 anni di Final Fantasy VII, Square Enix ha accompagnato l’annuncio di Final Fantasy VII Rebirth (sequel di FFVII Remake) con un trailer a sorpresa di Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion, riedizione del titolo uscito per PSP circa 15 anni fa.

Innanzitutto sciogliamo qualche dubbio a chi si trova ancora confuso: no, non si tratta di un remake, ma di una remaster. La grafica con cui si presenta potrebbe far pensare diversamente perché in effetti Square Enix ha ricostruito per i personaggi dei modelli poligonali nuovi, ottenendo un risultato certamente superiore rispetto al semplice ritocco dele texture e l’aumento della risoluzione. Il risultato è davvero notevole: anche senza arrivare agli standard di Final Fantasy VII Remake, il livello di dettaglio e l’espressività di personaggi e mostri sono senza dubbio superiori a quelli di una tipica remaster.

crisis-core-final-fantasy-7-reunion-235901.jpg

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei

Non serve essere dei bisbetici hater delle remaster per porsi il dubbio sull’effettiva utilità di Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion. Dopotutto qualunque giocatore di Final Fantasy VII avrà già sicuramente giocato al titolo con protagonista Zack Fair, no? Be’ in realtà le cose non stanno così. L’originale Final Fantasy VII ha avuto vendite molto maggiori se paragonate a Crisis Core, complice anche il fatto che, fino ad ora, è stato un’esclusiva PSP.

Ci sono poi da considerare i tanti giocatori che hanno riscoperto il capolavoro Squaresoft del 1997 in tempi più recenti, magari grazie alla remaster disponibile su qualsiasi piattaforma moderna. Per gli appassionati di Final Fantasy potrà sembrare strano, ma ci sono davvero molti giocatori che si sono avvicinati a questo titolo solo in vista del Remake; magari perché, banalmente, la grafica antiquata dell’originale li aveva sempre tenuti lontani.

crisis-core-final-fantasy-7-reunion-235902.jpg

Senza dubbio anche Square Enix è a conoscenza di questo dato di fatto. Quindi, al di là delle mere prospettive di vendita, l’annuncio di questa remaster, accostato al nuovo trailer di Final Fantasy VII: Ever Crisis e di Final Fantasy VII Rebirth, rivela una precisa strategia: mettere più giocatori possibile nella condizione di potersi approcciare al progetto iniziato con il Remake.

In particolare è molto probabile che la riproposizione di Crisis Core anticipi il fatto che Zack avrà un ruolo importante in Rebirth. Un’ipotesi già timidamente emersa nel finale di FFVII Remake, rimasta aleggiante nelle speculazioni dei fan, e rimarcata nel filmato contenuto in Episode INTERmission, dove vediamo che il SOLDIER sembrerebbe effettivamente sopravvissuto e tornato a Midgar, anche se resta tutto da capire in che modo e in che “tempo”.

La remaster di Crisis Core avrà quindi lo scopo di far conoscere il personaggio di Zack a tutti i giocatori potenzialmente confusi, e di poterlo collocare nella lore di Final Fantasy VII, in particolare per la sua relazione con Cloud e Aerith.

crisis-core-final-fantasy-7-reunion-235903.jpg

Fantasmi dal futuro

A questo punto già immaginiamo i timori di molti di voi: non sarà che nella remaster di Crisis Core vedremo dei cambiamenti della trama originale, come accaduto in Final Fantasy VII Remake? 

Anche senza avere certezze granitiche, il nostro consiglio è di tenere a bada certe fobie. In primis perché, come abbiamo sottolineato, nonostante l’encomiabile lavoro grafico che si è intravisto nel trailer, è bene ricordare che Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion è e rimane comunque una remaster, che per sua natura ha un dudget e una libertà creativa molto limitata.

È stato ad esempio ri-cambiato l’aspetto estetico della Buster Sword, ma è stata una scelta dettata dal fatto che in Crisis Core ricalcava l’aspetto che aveva in Advent Children, in cui era stata modificata per… be’, nessun motivo.

crisis-core-final-fantasy-7-reunion-235904.jpg

Anche a livello di storia, qualsiasi cambiamento importante alla storia originale di FFVII, compresa la sopravvivenza di Zack, è accaduto o potrà accadere solo in relazione all’intervento dei Numen (Whisper). È la sconfitta dell’Harbinger of Fate (Numen Praeco) alla fine di FFVII Remake che renderà la storia a venire più libera dai binari prestabiliti.

E se non siete ancora convinti, date ascolto a chi ne sa più di tutti: Aerith, che nel trailer di Final Fantasy VII Rebirth dice chiaramente:

“Quello che abbiamo fatto ormai è fissato. Il passato è per sempre. Ma il futuro, anche se è stato scritto, può essere cambiato. Quindi concentriamoci sul futuro, non sul passato.”

Guarda su

Insomma, per come è stato presentato Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion si annuncia come una remaster con un grande lavoro grafico alle spalle che ci rinfrescherà i ricordi sui trascorsi di Zack e Cloud, in attesa di Final Fantasy VII Rebirth.

Se proprio volessimo gettarci nelle speculazioni su possibili cambiamenti, non ci dispiacerebbe vedere al massimo delle piccole aggiunte alla sua storia originale. Magari, dato che torneremo a Wutai, un breve cameo di Sonon e Melphie. O qualche scena aggiuntiva che ci dia un background più solido dell’amicizia di Angeal, Genesis e Sephiroth. Dopotutto sappiamo che Reunion conterrà un doppiaggio aggiuntivo, quindi non sarebbe troppo assurdo. 

Mentre cerchiamo di non volare troppo con la fantasia, non ci rimane che aspettare l’uscita di Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion prevista per l’inverno in arrivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.