Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Metro Exodus: Steam bersagliato dalle recensioni negative, è giusto così?

Metro Exodus si trova in una situazione difficile, ma a farne i conti è Valve e Steam: è giusto?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 31/01/2019 alle 09:00

Metro Exodus sta vivendo giornate di fuoco, dopo che è stata annunciata la sua esclusività temporale, per la versione PC, sull'Epic Games Store. La prima replica sull'argomento è arrivata da parte di THQ Nordic GmbH e, successivamente, dalla compagnia madre THQ Nordic AB (publ) (se non sapete la differenza, leggete il nostro articolo in merito), ora invece è il momento degli utenti.

Ovviamente pochi hanno gradito il fatto che il gioco sia diventato esclusivo di uno store a poche settimane dal lancio:  i preorder avvenuti su qualsiasi negozio digitale saranno rispettati e la versione Epic di Metro Exodus, negli USA, costerà dieci dollari di meno (grazie alle royalties minori pretese da Epic); tutto questo però non è bastato a calmare i bollenti spiriti.

Gli utenti hanno quindi deciso di lasciare una serie di recensioni negative: non potendo farlo con Exodus, lo hanno fatto con i capitoli precedenti, 2033 Redux e Last Light Redux. Per quanto le recensioni complessive siano ancora "Molto positive", quelle recenti sono "Perlopiù negative". Possiamo vedere un grafico qui sotto.

metro-exodus-grafico-recensioni-steam-16683.jpg

Leggi anche Metro Exodus su PC, ecco i requisiti per giocarlo al meglio

Le recensioni, per lo più, sono oneste e affermano che il voto negativo è legato unicamente alla situazione di Exodus, ammettendo che 2033 e Last Light sono giochi di qualità. La situazione però non cambia: circa il 30% delle recensioni negative dei giochi sono state redatte proprio in questi ultimi tre giorni.

Non è la prima volta che gli utenti utilizzano questa tattica per dimostra il proprio malcontento. Il problema è che in questo caso Steam sta ricevendo recensioni negative quando la situazione non è stata in alcun modo influenzata da Valve la quale, da un certo punto di vista, è anch'essa vittima. Ricordiamo che il gioco era in prevendita da molto tempo: gli utenti e Valve stessa avevano già considerato sicura la presenza del gioco su Steam. Anche altri store vendono i primi due Metro, ma non sono stati usati dagli utenti per rilasciare recensioni negative.

Considerando che l'Epic Games Store, per ora, manca di molte funzioni, tra le quali la possibilità di lasciare un feedback sui prodotti, il rischio è che Steam (in qualità di Store più popolare) diventi il terreno preferito di tutti coloro i quali desiderino esprimere il proprio dissenso, indipendentemente da chi "abbia colpa".

We’re working on a review system for the Epic Games store based on the existing one in the Unreal Engine marketplace. It will be opt-in by developers. We think this is best because review bombing and other gaming-the-system is a real problem.

— Tim Sweeney (@TimSweeneyEpic) December 26, 2018
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi anche Metro Exodus promette varietà e intensità, ecco le nostre impressioni dopo averlo giocato in anteprima

Tim Sweeney, come possiamo vedere qui sopra, afferma che Epic sta lavorando a un sistema di recensioni a partire da quello del marketplace dell'Unreal Engine. La compagnia vuole scongiurare fin dall'inizio la possibilità che gli utenti sfruttino tale opzione per una "review bombing". Sul lungo periodo, però, anche Steam potrebbe essere costretta a fare dei cambiamenti, per non diventare l'unico bersaglio dei fan adirati. Voi cosa ne pensate di questa situazione?

Se preferite giocare su console, Metro Exodus è prenotabile a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.