Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

PlayStation 5, 7 titoli per la next-gen Sony da acquistare e attendere

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mario Petillo

a cura di Mario Petillo

Contributor

Pubblicato il 08/12/2020 alle 10:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57

Dopo il primo giro di uscite al lancio di PlayStation 5, ci tocca ora attendere le prossime uscite per dare lustro all'hardware Sony: dopo l'espansione di Spider-Man, con Miles Morales protagonista, il remake di Demon's Souls e le uscite più di nicchia, ma comunque soddisfacenti come The Pathless, i titoli annunciati che potranno entrare nelle nostre case non mancheranno. Per questo abbiamo voluto raccogliere le dieci più importanti uscite che ci aspettiamo da qui a metà del prossimo anno, sottolineando per quale motivo dovranno necessariamente meritare dell'attenzione in quello che è il nostro tempo.

Immortals: Fenyx Rising

foto-generiche-129895.jpg

Immortals: Fenyx Rising è sicuramente il primo titolo da inserire in questa lista: da qualcuno ridefinito come lo Zelda di Ubisoft, l'azienda francese ci metterà nei panni di una giovane semidivinità alata, calata in un contesto epico, direttamente nell'antica Grecia. Tra i titani che avevano già reso infinite problematiche a Zeus e un Olimpo da salvare da una terribile maledizione, l'action GDR di Ubisot promette grande dinamicità e anche una resa tecnica di alto livello, soprattutto per esaltare i colori accesi della nostra avventura: dalle ali azzurrine di Fenyx alle dimensioni del titano Tifone, pronto a minacciare gli dei dell'Olimpo. Il titolo sarà disponibile anche per PlayStation 4, ma nella sua versione per PlayStation 5 avrà la possibilità di offrirci il Tempest 3D Audio, per esaltare il design del sonoro, e anche il feedback aptico del DualSense, oltre alla resa grafica in 4K e 60fps. Da non dimenticare anche i tempi di caricamento estremamente ridotti.

Fifa 21

foto-generiche-129896.jpg

Ci può sembrare scontato, ma in realtà non lo è: l'attesa di Fifa 21 in next gen rappresenta il vero motivo per il quale abbiamo deciso di dare attenzione al titolo di EA Sports quest'anno, in assenza di grandi migliorie e del suo esser stato a tutti gli effetti un titolo di transizione. Il 4 dicembre sarà il momento di svolgere il proprio upgrade alla versione PlayStation 4 di Fifa 21 - oppure di acquistarla ex novo sulla next gen - e assicurarsi la tanto attesa evoluzione grafica, con nuove sequenze pre-match e un'immersione ancora più importante nell'esperienza di gioco. Possibile aspettarsi anche un'evoluzione del gameplay, anche per sfruttare tutti gli aspetti che saranno figli di una risoluzione 4K e di una fluidità a 60fps, che ci permetterà di avere meno rallentamenti e ci immaginiamo anche dei controlli della sfera molto più fluidi, movenze più naturali e così via. Allo stesso modo sarà interessante capire in che modo il DualSense risponderà alle dinamiche di gioco: la versione PlayStation 4 di Fifa 21 giocata su next gen aveva già dato qualche assaggio del feedback aptico, ma aspettiamo la versione definitiva per meglio giudicarla.

Temtem

foto-generiche-129897.jpg

Per rimanere ancorati a quel leitmotiv che ci ha portati a definire Fenyx come lo Zelda di Ubisoft, allo stesso modo Temtem si può presentare come il Pokémon di PlayStation. Già disponibile su PC, l'MMO sviluppato da Crema arriverà l'8 dicembre anche su next gen, pronto a raccontarci quel fenomeno incredibile che ha colpito soprattutto il mondo asiatico. Se le meccaniche di Pokémon ci hanno sempre affascinato e non ci siamo tirati indietro nemmeno una volta dinanzi alla partenza per catturarli tutti, con Temtem potremo andare a ripetere la nostra avventura, tra epiche battaglie e un mondo totalmente online, pronto a dar vita a una serie di PvP intensi.

Haven

foto-generiche-129898.jpg

Il 10 dicembre sarà il momento di partire verso le coste francesi, atterrando da The Game Bakers, team indipendente creato da ex autori di Ubisoft. Già al lavoro su Furi, un action game che aveva debuttato anche su Switch offrendoci anche delle meccaniche da walking simulator per apprezzare un universo creato completamente da zero, il team adesso ci propone Haven. Un'avventura che si sviluppa in un mondo completamente nuovo, con Yu e Kai che si apprestano a vivere una storia d'amore in un contesto sci-fi. La promessa è quella di poter esplorare l'ambiente circostante con grande attenzione e fornendoci un ecosistema interamente esplorabile, senza sacrificare l'aspetto narrativo, con il giocatore che dovrà gestire entrambi i personaggi per accompagnarli nel loro idillio. Sarà possibile anche gestire il tutto con una modalità cooperativa in locale per gestire entrambi i personaggi nello stesso momento, usando due controller PlayStation 5 diversi.

Ratchet & Clank: Rift Apart

foto-generiche-129899.jpg

Terminate le uscite con già una data a disposizione e anche molto prossime, ci tocca procedere verso delle uscite fissate per il futuro, sempre nella finestra di lancio di PlayStation 5. Iniziamo da Ratchet & Clank, mostrato a più riprese durante gli annunci della nuova console ed esaltato per la sua capacità di annullare non solo i tempi di caricamento, ma anche i trasferimenti da un pianeta all'altro, permettendoci di esaltare la capacità dell'hardware di PlayStation 5. La saga di Insomniac si appresta quindi ad aggiungere un nuovo importante capitolo alla propria avventura nello spazio, con il Lombax più famoso di sempre intento all'ennesima rincorsa per salvare l'universo dalle minacce che lo compongono, supportato sempre dall'immancabile robot Clank. Per ora l'uscita non ha ancora una data confermata, ma ci aspettiamo di poter giocare a Ratchet & Clank non più in là di marzo.

Resident Evil 8 Village

foto-generiche-129900.jpg

Sempre nel primo trimestre del 2021 ci aspettiamo il nuovo capitolo di Resident Evil, a distanza di quattro anni circa dall'uscita di Resident Evil VII, del quale è il sequel diretto. Al centro della vicenda ritroveremo, quindi, Ethan Winters, accompagnato, soprattutto nei flashback, dalla moglie Mia e dal loro figlio. Con l'atteso ritorno di Chris Redfield, ridisegnato completamente nel corso del settimo capitolo, ci toccherà nuovamente affrontare degli avversari soprannaturali tra cui la Strega. Inevitabile non pensare a una struttura concentrica, che ci possa portare a vivere interamente il Villaggio che dà anche il nome all'ottavo capitolo, mantenendo sempre fede a quella visuale in prima persona che tanto sta caratterizzando gli horror in questo periodo e che aumenta l'immersione in un contesto che promette, come sempre, jump-scare intensi e momenti al cardiopalma.

Gran Turismo 7

foto-generiche-129901.jpg

Anche in questo caso ci troviamo dinanzi a un'uscita non ancora ben definita, ma comunque collocata nella prima metà del 2021, in simbiosi con Resident Evil e Ratchet & Clank. Con l'obiettivo di rinnovare l'eterna sfida con Forza, il team di Yamauchi promette una simulazione ancora più reale, confermando le funzionalità note della serie, che hanno distinto gli ultimi capitoli: farà per questo motivo ritorno la Simulation Mode, che permetteva di ottenere le patenti e i trofei come requisito minimo per accedere a vari eventi e nuove vetture. Nell'ultimo capitolo di Gran Turismo, pubblicato come Sport, la modalità era stata elisa dall'equazione in funzione della Sport Mode.

Chiudiamo con una veloce carrellata di tutti gli altri titoli che ci aspettiamo possano arricchire l'offerta di PlayStation 5 nei prossimi mesi, ma per i quali siamo totalmente sprovvisti di finestra di lancio: Returnal, Project Athia e PRAGMATA guidano questa lista, supportati anche da Hogwarts Legacy e Il Signore degli Anelli: Gollum, due delle attese uscite di Warner Bros. per il 2021.

PS5 e Xbox Series X|S saranno presto nuovamente disponibili. Nel frattempo su Amazon Italia al seguente link potete acquistare Nintendo Switch.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.