Altre criptovalut?e, LTC e PPC
- Pagina 1 : Bitcoin: mining e complotti, tutto sulla moneta digitale
- Pagina 2 : Min?ing, punto e partita per AMD
- Pagina 3 : Pooled Mining e ASIC
- Pagina 4 : Difficoltà variabile
- Pagina 5 : La crittografia di Bitcoin: è una tecnologia sicura?
- Pagina 6 : Bitcoin: fonte di ricchezza o l’oro degli stolti?
- Pagina 7 : Intervista a Lucio Lamberti
- Pagina 8 : Intervista a Lucio Lamberti, continua
- Pagina 9 : Altre criptovalut?e, LTC e PPC
- Pagina 10 : Fatti misteriosi, dubbi e speculazioni su Bitcoin
- Pagina 11 : Conclusioni
Altre criptovalute
Come abbiamo accennato nel primo articolo, Bitcoin ormai non è più l'unica criptovaluta un circolazione. Resta quella più famosa e utilizzata, ma i concorrenti cominciano a trovare il proprio spazio.
Litecoin (LTC)
Litecoin è nata nell'ottobre 2011, come tentativo di supplire alle lacune di Bitcoin. La differenza più importante sta nel fatto che i nuovi blocchi si creano ogni 2 minuti e mezzo, invece di dieci: questo la rende più adatta a piccole spese veloci, come per esempio il caffè al bar.
Il limite di LTC è poi fissato a 84 milioni, il che dovrebbe aiutare a compensare il problema "delle tre arance" segnalato dal prof. Lamberti. Litecoin inoltre si affida all'algoritmo Scrypt, che in teoria dovrebbe arginare l'impatto degli FPGA, e proteggere l'investimento dei minatori in schede grafiche. Un sistema con schede grafiche da 230 W e 230 MH/s, in teoria, già oggi sarebbe più redditizio se usato per produrre LTC che Bitcoin.
PPCoin (PPC)
Nati nell'agosto del 2012, i PPCoin sono progettati per migliorare l'efficienza energetica. Invece di usare un sistema "proof of work", infatti, PPC usa una combinazione di "proof of work" e "proof of stake". In fase d'inflazione, tuttavia, ci si affida al "proof of work".
- Pagina 1 : Bitcoin: mining e complotti, tutto sulla moneta digitale
- Pagina 2 : Min?ing, punto e partita per AMD
- Pagina 3 : Pooled Mining e ASIC
- Pagina 4 : Difficoltà variabile
- Pagina 5 : La crittografia di Bitcoin: è una tecnologia sicura?
- Pagina 6 : Bitcoin: fonte di ricchezza o l’oro degli stolti?
- Pagina 7 : Intervista a Lucio Lamberti
- Pagina 8 : Intervista a Lucio Lamberti, continua
- Pagina 9 : Altre criptovalut?e, LTC e PPC
- Pagina 10 : Fatti misteriosi, dubbi e speculazioni su Bitcoin
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1. Bitcoin: mining e complotti, tutto sulla moneta digitale
- 2. Min?ing, punto e partita per AMD
- 3. Pooled Mining e ASIC
- 4. Difficoltà variabile
- 5. La crittografia di Bitcoin: è una tecnologia sicura?
- 6. Bitcoin: fonte di ricchezza o l’oro degli stolti?
- 7. Intervista a Lucio Lamberti
- 8. Intervista a Lucio Lamberti, continua
- 9. Altre criptovalut?e, LTC e PPC
- 10. Fatti misteriosi, dubbi e speculazioni su Bitcoin
- 11. Conclusioni