image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Disponibilità di obiettivi: un'ampia scelta

La sfida tra Canon e Nikon nel settore delle fotocamere digitali ha prodotto due nuovi modelli, entrambi attorno ai 1000 euro: Canon EOS350D e Nikon D70s. Chi vincerà la palma di migliore fotocamera prosumer - ossia a cavallo tra professionale e consumer?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/07/2005 alle 11:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Design
  • Messa a fuoco
  • Esposizione
  • Pag 2
  • Menu Canon 350D
  • Menu Nikon D70s
  • Pag 2
  • Flash: Interno o Esterno
  • Pag 2
  • Parliamo del motore
  • Pag 2
  • Immagazzinamento file
  • Viste e Ri-Viste
  • Pag 2
  • Obiettivi: non confrontabili...
  • Disponibilità di obiettivi: un'ampia scelta
  • Connettività e Software
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • In Pratica
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Rumore e Sensibilità
  • Pag 2
  • Conclusioni
Disponibilità di Obiettivi: un'Ampia Scelta

Se gli obiettivi standard non appagano i vostri gusti, sia Canon che Nikon offrono un'ampia scelta - sempre che il vostro portafogli sia all'altezza. Come obiettivo base potreste apprezzare il raffinato e "luminoso" 17-55mm f/2.8 di Nikon, uno zoom professionale trans-standard. Canon non offre un equivalente, quindi avrete da scegliere, a seconda delle priorità, tra il 16-35 f/2.8, con limitata estensione focale, il poco luminoso 17-40mm f/4 e il 24-70mm f/2.8L, d'alta qualità ma mancante di un vero e proprio grandangolo. Tra le alternative interessanti, il Sigma 2.8/18-50, che offre buona luminosità e dimensioni compatte a un prezzo conveniente. Per la Canon, se la luminosità non è una priorità, molto interessante l' EF-S 4-5.6/17-85 IS con stabilizzatore d'immagine incluso.

Infine per gli appassionati che vogliono fare di tutto con un singolo obiettivo, ci sono dei buoni zoom di terzi produttori come Sigma e Tamron. Il modello tipico è un 18-200mm f/3.5-6.3, che è l'equivalente 35mm di un 28-300. La qualità è decente ma la luminosità bassa soprattutto con alti livelli di zoom. Rimane comunque una buona soluzione per il fotografo viaggiatore che non vuole portarsi troppo bagaglio.

Mentre gli obiettivi di Canon hanno avuto almeno un cambiamento radicale, l'attacco Nikon è meccanicamente identico dal modello F del 1960! Questo significa che potete montare sulla D70s delle ottiche a dir poco venerabili. Solo alcuni obiettivi molto specifici sono inutilizzabili. In generale, quelli con microprocessore si possono montare tranquillamente. I vecchi senza autofocus - e naturalmente senza microprocessore - si possono usare ma non permettono misurazioni. Per lenti molto specifiche non è un gran problema, potete sempre fare uno scatto di prova o fare i calcoli con un altro obiettivo. In questo modo, per esempio, potrete usare un vecchio obiettivo fisso da 500mm e avrete l'equivalente di un 750 mm a un prezzo imbattibile.

The 500 mm Tamron SP 8/500 mirror lens mounted on the D70s. Very compact for its focal length - and that's with the retractable hood extended!

Il Tamron 500 mm SP 8/500 montato sulla D70s. Molto compatto per la sua estensione focale, qui lo vedete al massimo zoom.

The same location as our test images, shot with the 500 mm Tamron (not reframed). Equivalent focal length: 750 mm... handheld!

La stessa locazione delle nostre immagini di prova, ripresa con un 500 mm Tamron (nessun fotoritocco).

Detail at 100%. Not bad, eh?

Dettaglio al 100%. Niente male, eh?

Batterie e Consumo

Entrambi i modelli sono equipaggiati con batterie agli ioni di litio che durano per molte centinaia di scatti prima di dover essere ricaricate. Non abbiamo provato a contare il numero di foto necessarie per scaricare le due fotocamere, siccome ci sono troppe variabili - uso del flash, formato file, obiettivo, stile di scatto. Diciamo che, semplicemente, la batteria non è un problema, anche se i fotografi più professionali vorranno investire in un'unità di scorta.

Entrambi gli apparecchi sono forniti, ovviamente, di caricabatterie. La D70s può usare batterie al litio CR2 con un adattatore opzionale. Per la salvaguardia di data, ora e impostazioni varie, Canon usa una batteria CR2016 al litio, mentre Nikon ha usato un accumulatore interno che si ricarica assieme alle batterie.

Leggi altri articoli
  • Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Design
  • Messa a fuoco
  • Esposizione
  • Pag 2
  • Menu Canon 350D
  • Menu Nikon D70s
  • Pag 2
  • Flash: Interno o Esterno
  • Pag 2
  • Parliamo del motore
  • Pag 2
  • Immagazzinamento file
  • Viste e Ri-Viste
  • Pag 2
  • Obiettivi: non confrontabili...
  • Disponibilità di obiettivi: un'ampia scelta
  • Connettività e Software
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • In Pratica
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Rumore e Sensibilità
  • Pag 2
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.