image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

In Pratica

La sfida tra Canon e Nikon nel settore delle fotocamere digitali ha prodotto due nuovi modelli, entrambi attorno ai 1000 euro: Canon EOS350D e Nikon D70s. Chi vincerà la palma di migliore fotocamera prosumer - ossia a cavallo tra professionale e consumer?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/07/2005 alle 11:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Design
  • Messa a fuoco
  • Esposizione
  • Pag 2
  • Menu Canon 350D
  • Menu Nikon D70s
  • Pag 2
  • Flash: Interno o Esterno
  • Pag 2
  • Parliamo del motore
  • Pag 2
  • Immagazzinamento file
  • Viste e Ri-Viste
  • Pag 2
  • Obiettivi: non confrontabili...
  • Disponibilità di obiettivi: un'ampia scelta
  • Connettività e Software
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • In Pratica
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Rumore e Sensibilità
  • Pag 2
  • Conclusioni
In Pratica

L'ergonomia dei due modelli è molto diversa e non solo per le dimensioni dei corpi macchina. Per regolazioni rapide, come il cambio della sensibilità ISO, la Canon non ha un controllo diretto ma solo una scorciatoia dal menù delle impostazioni. La Nikon invece consente modifiche immediate tramite una levetta, più pratica e discreta, siccome non obbliga all'accensione del display. D'altro canto lo schermo LCD posteriore della Canon offre una continua serie di parametri, molto utile e pratica.

L'ergonomia della Nikon è decisamente migliore, non solo per le due levette delle regolazioni, ma anche perché ha un accesso diretto ai parametri principali. Lo schermo LCD della Nikon è inoltre più leggibile in condizioni di forte luminosità, ed è anche più piacevole da usare.

Nel complesso la D70s piacerà maggiormente ai fotografi più esperti, che troveranno l'impugnatura più pratica soprattutto in condizioni estreme. Le dimensioni ridotte e i controlli semplificati della 350D saranno un difetto limitato, invece, solo a una piccola parte dei potenziali acquirenti.

Durante l'uso sappiate che avrete risultati piuttosto mediocri usando le modalità "a prova d'idiota". Le scelte fatte dalla fotocamera non sono sempre il massimo per ogni occasione, in quanto mirano semplicemente a ottenere un'immagine accettabile. La vostra necessità sarà, quindi, di evitare queste modalità e imparare le basi della fotografia - nozioni che non vi pentirete mai di avere appreso. Canon e Nikon offrono tutto quanto la tecnologia offre, ma il cervello dovrete metterlo voi! Le reflex digitali hanno enormi possibilità ma anche limitazioni che non si trovano nelle compatte.

Qualità dell'immagine

La qualità dell'immagine dipende in larga parte dalle regolazioni che deciderete e naturalmente dall'obiettivo in uso. Abbiamo scattato le nostre foto di prova con gli obiettivi standard descritti in precedenza. Come anticipato, quello di Nikon è migliore di quello di Canon, che mostra gravi perdite di definizione e contrasto. Comunque l'obiettivo di Canon ha ottenuto nel complesso dei buoni risultati, e rimane un ottimo acquisto visto il costo limitato. Potrete quindi evitare di dar troppo peso all'aspetto "plasticoso" e al rumorino che emette quando si mette a fuoco.

Abbiamo scattato due serie di foto per darvi un'idea della qualità dell'immagine. In pratica, i due megapixel in più e il sensore più moderno della Canon portano a una qualità complessiva leggermente più elevata. A seconda dei vostri gusti potrete, però, preferire i colori più vividi e anche l'eposizione più regolare della Nikon. Sia chiaro che entrambe le fotocamere sono capaci di offrire foto d'alta qualità e, nella maggior parte dei casi, il fattore limitante sarà piuttosto il fotografo!

Leggi altri articoli
  • Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Design
  • Messa a fuoco
  • Esposizione
  • Pag 2
  • Menu Canon 350D
  • Menu Nikon D70s
  • Pag 2
  • Flash: Interno o Esterno
  • Pag 2
  • Parliamo del motore
  • Pag 2
  • Immagazzinamento file
  • Viste e Ri-Viste
  • Pag 2
  • Obiettivi: non confrontabili...
  • Disponibilità di obiettivi: un'ampia scelta
  • Connettività e Software
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • In Pratica
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Rumore e Sensibilità
  • Pag 2
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.