image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Messa a fuoco

La sfida tra Canon e Nikon nel settore delle fotocamere digitali ha prodotto due nuovi modelli, entrambi attorno ai 1000 euro: Canon EOS350D e Nikon D70s. Chi vincerà la palma di migliore fotocamera prosumer - ossia a cavallo tra professionale e consumer?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/07/2005 alle 11:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Design
  • Messa a fuoco
  • Esposizione
  • Pag 2
  • Menu Canon 350D
  • Menu Nikon D70s
  • Pag 2
  • Flash: Interno o Esterno
  • Pag 2
  • Parliamo del motore
  • Pag 2
  • Immagazzinamento file
  • Viste e Ri-Viste
  • Pag 2
  • Obiettivi: non confrontabili...
  • Disponibilità di obiettivi: un'ampia scelta
  • Connettività e Software
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • In Pratica
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Rumore e Sensibilità
  • Pag 2
  • Conclusioni
Messa a fuoco

Canon offre sette punti di messa a fuoco, che possono essere selezionati manualmente o automaticamente. L'auto focus può operare in due diverse modalità: "spot", per scegliere un punto da mettere a fuoco; "predictive" (AI Servo), per lasciare alla fotocamera il compiuto di mettere a fuoco continuamente, anche su soggetti in movimento. Funzioni che al giorno d'oggi possiamo definire standard.

Nikon offre solo 5 punti di fuoco, ha a sua volta le modalità spot e predictive, ma ci sono anche tre modalità di selezione del punto di messa a fuoco: manuale, dinamica (la fotocamera usa tutti i punti di messa a fuoco) e solo sul soggetto più vicino.

Notate che Canon ha una nuova funzione "A-DEP" (Automatic Depth-of-field, profondità di campo automatica) che ottimizza la regolazione di focus e diaframma per mantenere l'intero soggetto a fuoco - quando è possibile, ovviamente!

Focusing

Focusing

Complessivamente la Nikon è leggermente avanti per quanto riguarda la messa a fuoco, specialmente siccome l'ottica (più complessa, come vedremo) contribuisce a una risposta leggermente migliore. In pratica l'auto focus è molto rapido in entrambi gli apparecchi e sbaglia raramente. Per mettere a fuoco in ambienti scuri, la Canon si aiuta con il flash, mentre la Nikon usa un'apposita luce. In entrambi gli apparecchi una lucetta vicina all'otturatore serve come indicatore del timer e per la riduzione dell'effetto occhi rossi quando si scatta con il flash. Con situazioni di luce minima entrambe le fotocamere non danno il massimo, con un piccolo vantaggio per la Canon, che vede leggermente meglio al buio - naturalmente se la vostra esigenza è di scattare spesso in condizioni di scarsa luminosità, vi basterà cercare un obiettivo più "luminoso".

Ovviamente l'autofocus si può disattivare, ma troverete che il piccolo mirino non offre grande accuratezza per la messa a fuoco manuale. La maggior parte degli utenti si affida all'autofocus, se siete tra quelli che preferiscono fare a mano, potete comunque affidarvi all'indicatore di fuoco nel mirino.

Le indicazioni fornite dal mirino della 350D sono complessivamente adeguate, sebbene la Nikon offra qualcosa in più, senza però creare confusione. Il grande vantaggio del mirino Nikon sono le linee della griglia ottica opzionale, attivabile via menù. Queste sono molto vantaggiose per chi si dedica a foto tecniche, o nel campo dell'architettura, e in generale sono un aiuto per giungere a una corretta inquadratura.

Entrambi i modelli offrono un'anteprima della profondità di campo, in modo da sapere cosa sarà a fuoco una volta scattata la foto. Basta premere un tasto per bloccare il diaframma all'impostazione desiderata.

Leggi altri articoli
  • Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Design
  • Messa a fuoco
  • Esposizione
  • Pag 2
  • Menu Canon 350D
  • Menu Nikon D70s
  • Pag 2
  • Flash: Interno o Esterno
  • Pag 2
  • Parliamo del motore
  • Pag 2
  • Immagazzinamento file
  • Viste e Ri-Viste
  • Pag 2
  • Obiettivi: non confrontabili...
  • Disponibilità di obiettivi: un'ampia scelta
  • Connettività e Software
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • In Pratica
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Rumore e Sensibilità
  • Pag 2
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.