image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Conclusioni

Abbiamo messo a confronto la migliore compatta oggi disponibile sul mercato con la migliore bridge. Due mondi diversi con un unico fine: quello di offrire una valida alternativa alle reflex o alle mirrorless APS-C quando la portabilità e la praticità d'uso sono prioritarie rispetto alla possibilità di cambiare obiettivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/06/2014 alle 15:30 - Aggiornato il 16/04/2015 alle 12:31
  • Canon PowerShot G1 X Mark II vs. Sony Cyber-shot DSC-RX10
  • Schede Tecniche
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Sensore e processore immagini
  • Rumore
  • Dinamica
  • Autofocus e sistema esposimetrico
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale
  • Video
  • Impressioni d'uso (Canon)
  • Impressioni d'uso (Sony)
  • Conclusioni

Conclusioni

L'obiettivo di questa prova era quello di rispondere ad una domanda ben precisa: una compatta ed una bridge di tale livello possono, dal punto funzionale, operativo ma soprattutto qualitativo, sostituire una reflex APS-C o una mirrorless?

La risposta è senza dubbio affermativa. Se non si sente la necessità di dover sostituire l'obiettivo per far fronte a determinate condizioni di ripresa ma al contrario si predilige uno zoom all-in-one luminoso e di alte prestazioni che permetta di assecondare le esigenze del fotografo in una grande varietà di situazioni, macchine come la G1 X Mark II e la DSC-RX10 possono davvero rappresentare la soluzione ideale.

A parità di costo, la scelta dell'una e dell'altra dipende poi dalle esigenze personali. Chi privilegia la portabilità, è attratto dal display touch, può fare a meno del mirino elettronico (sapendo che in qualsiasi momento cambiasse idea, può acquistarlo come accessorio a parte) e vuol trarre il massimo vantaggio da un sensore "grande" (booken/resa agli alti ISO) troverà più interessante la Canon. Chi punta invece su un prodotto dalle caratteristiche semi-professionali, robusto, pronto alle situazioni d'uso più difficili, con uno zoom di grande escursione e luminosità e pretende il massimo dalla sezione video, non potrà che orientarsi verso la Sony.

Canon Powershot G1X MARK II Canon Powershot G1X MARK II
 Acquista
Sony Cyber-shot DSC-RX10 Sony Cyber-shot DSC-RX10
 Acquista

Canon G1 X Mark II

###old2999###old

Punti a favore
  • Dimensioni compatte
  • Ampio sensore da 1,5"
  • Qualità dell'immagine
  • Prestazioni ottiche obiettivo
  • Resa cromatica
  • Buona ergonomia per essere una compatta
  • Ghiere obiettivo personalizzabili
  • Display touch
  • Mirino elettronico eccellente, ma opzionale
  • Filtro ND
  • Livella elettronica
  • Wi-Fi e NFC

Nella Media
  • Autofocus
  • Versatilità

Punti a sfavore
  • Risoluzione un po' limitata del sensore, limitativa nei crop dell'immagine
  • Tendenza a saturare sulle alte luci
  • Ghiera zoom sull'obiettivo solo a scatti
  • Un po' di rumore nelle zone d'ombra, evidente soprattutto in RAW
  • Durata della batteria davvero limitata
  • Impostazioni manuali per la sezione video assenti
  • Manca la presa per il microfono esterno
  • Eccessiva perdita di qualità con lo zoom digitale
  • Modalità panorama assente
  • Manca la scena Sport
  • Shutter lag elevato quando si scatta con il flash
  • Paraluce non fornito di serie
  • Potenza del flash limitata
  • Prezzo eccessivo

Sony DSC-RX10

###old3000###old

Punti a favore
  • Eccellente livello costruttivo
  • Impermeabile
  • Obiettivo inarrivabile per qualsiasi concorrente
  • Ampia gamma focale e luminosità costante paria a f/2.8
  • Qualità dell'immagine
  • Prestazioni video da prima della classe
  • Rumore contenuto in relazione alle dimensioni del sensore
  • Ampie possibilità di customizzazione
  • Versatilità
  • Filtro ND
  • Livella elettronica
  • Wi-Fi e NFC

Nella Media
  • Autofocus
  • Durata batteria
  • Riflessi obiettivo

Punti a sfavore
  • Peso non trascurabile
  • Tonalità gialle desaturate
  • Non si può caricare la batteria esternamente alla fotocamera (se non con un carica batterie addizionale, non fornito)
  • Potenza del flash limitata

Leggi altri articoli
  • Canon PowerShot G1 X Mark II vs. Sony Cyber-shot DSC-RX10
  • Schede Tecniche
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Sensore e processore immagini
  • Rumore
  • Dinamica
  • Autofocus e sistema esposimetrico
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale
  • Video
  • Impressioni d'uso (Canon)
  • Impressioni d'uso (Sony)
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.