image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Obiettivo

Abbiamo messo a confronto la migliore compatta oggi disponibile sul mercato con la migliore bridge. Due mondi diversi con un unico fine: quello di offrire una valida alternativa alle reflex o alle mirrorless APS-C quando la portabilità e la praticità d'uso sono prioritarie rispetto alla possibilità di cambiare obiettivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/06/2014 alle 15:30 - Aggiornato il 16/04/2015 alle 12:31
  • Canon PowerShot G1 X Mark II vs. Sony Cyber-shot DSC-RX10
  • Schede Tecniche
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Sensore e processore immagini
  • Rumore
  • Dinamica
  • Autofocus e sistema esposimetrico
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale
  • Video
  • Impressioni d'uso (Canon)
  • Impressioni d'uso (Sony)
  • Conclusioni

Obiettivo

Entrambe le fotocamere hanno nell'obiettivo il loro punto di forza.

Canon monta uno zoom di lunghezza focale equivalente pari a 24 – 120 mm, particolarmente luminoso (f/2.0-f/3.9) soprattutto alle focali corte. Si tratta di un'ottica stabilizzata 5 x, di tipo ovviamente collassabile. Utilizza una struttura in 6 gruppi con 14 lenti, mai utilizzata prima per una fotocamera compatta Canon.  

Grazie all'attento studio della forma, del tipo di vetro scelto per le lenti (ad alta rifrazione), della loro distribuzione all'interno dello schema ottico e al rivestimento multi-strato per ciascuno dei 14 elementi, si è ottenuto un sensibile miglioramento rispetto all'unità impiegata nella precedente G1 X. Tre sono gli elementi asferici, inclusa una lente UA. Il sistema di messa a fuoco interna contribuisce al minimo movimento delle lenti, ad un AF più rapido, a ridurre le dimensioni complessive e migliorare le prestazioni macro.

Sony ha vinto la sfida di realizzare uno zoom 24 – 200 mm ad apertura costante, pari a f/2.8, dalle prestazioni eccezionali, affidando il progetto alla Carl Zeiss. Dotato di stabilizzatore ottico Steady Shot nell'obiettivo, molto efficace anche nelle riprese video, il Vario-Sonnar T* vanta uno schema ottico estremamente complesso, 14 elementi in 11 gruppi, con ben 7 elementi asferici! Il diaframma a 7 lamelle, il rivestimento antiriflesso Zeiss T* e la capacità di focalizzare sino a circa 3 cm dalla lente frontale dell'obiettivo completano le caratteristiche di quest'ottica senza rivali.  

Lunghezza focale

Canon

Escursione molto interessante per l'obiettivo della G1 X Mark II, che permette di affrontare la maggior parte delle situazioni di ripresa senza rimpiangere troppo uno zoom più spinto, anche perché grazie al teleconverter digitale si possono raggiungere rispettivamente le focali equivalenti di 192 e 240 mm. In questo caso, il fattore moltiplicativo vale anche per il grandangolo. 

Sony

Se è vero quanto abbiamo affermato per la Canon, lo è ancor di più per la Sony, che arriva a 200 mm equivalenti, e la differenza si vede. Vi assicuriamo che poter disporre di questo extra in più sulle focali lunghe torna comodo in molte circostanze. Con lo zoom digitale intelligente i 400 mm sono a portata di scatto, preservando una buona qualità dell'immagine, se visualizzata a schermo pieno.

Nitidezza

Le immagini campione seguenti mettono a confronto le prestazioni ottenibili dalla Canon (sopra) con quelle della Sony (sotto). Centro a sinistra, bordo a destra. Tre le focali utilizzate.

Centro e bordo, 24 mm equivalenti, tutta apertura

Centro e bordo, 24 mm equivalenti, f/5.6

Centro e bordo, 50 mm equivalenti, tutta apertura

Centro e bordo, 50 mm equivalenti, f/5.6

Centro e bordo, 100 mm equivalenti, tutta apertura

Centro e bordo, 100 mm equivalenti, f/5.6

La DSC-RX10, grazie al suo sensore da 20,2 Mpixel, risolve mediamente più della Canon; ci sono comunque focali in cui il confronto si fa serrato. Lasciamo a voi il commento dei risultati. Quello che possiamo affermare è che si tratta in entrambi i casi di due eccellenti ottiche, soprattutto in relazione alla loro elevata luminosità.

Leggi altri articoli
  • Canon PowerShot G1 X Mark II vs. Sony Cyber-shot DSC-RX10
  • Schede Tecniche
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Sensore e processore immagini
  • Rumore
  • Dinamica
  • Autofocus e sistema esposimetrico
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale
  • Video
  • Impressioni d'uso (Canon)
  • Impressioni d'uso (Sony)
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.