Con l'ɑ99 II Sony ha voluto sfidare i concorrenti di sempre, Canon, Nikon (e in misura minore Pentax) con una reflex full frame di fascia alta basata su una tecnologia unica.
Ha così migliorato notevolmente un modello che, nella resa agli alti ISO, aveva il suo principale punto debole. Con un sensore retroilluminato da ben 42 Mpixel, un autofocus potentissimo ed estremamente veloce, una versatilità illimitata ed una sezione video da prima della classe, è sicuramente riuscita nell'intento sfornando un prodotto di spessore tecnologico elevatissimo, che senza la possibilità di scegliere ottiche Zeiss avrebbe avuto certamente meno appeal. Resta solo da vedere come evolverà nel prossimo futuro la gamma di reflex Alpha con attacco A, dato che il costruttore ha profuso maggiori risorse nello sviluppo delle mirrorless con attacco E, culminante con la recente É‘9.
Clicca qui per scaricare tutte le foto a dimensione originale.