
Lanciato ad appena un anno dalla fondazione dell'azienda, l'Apple II può essere considerato il suo primo grande successo, con oltre 5 milioni di unità vendute. Erede dell'Apple I, che non era altro che una scheda madre con sopra i componenti principali, l'Apple II è riuscito a esprimere l'idea di Seve Jobs di un computer per tutti, che fosse completo, facile da usare e accessibile.
Il suo sviluppo però è stato soprattutto merito del socio Steve Wozniak, a cui si deve ad esempio la possibilità di visualizzare immagini a colori, di riprodurre suoni e di espanderne l'hardware grazie ai ben 8 slot specifici.
Apple II inoltre è stato il primo computer con cabinet in materiale plastico anziché in metallo, così che fosse più facile e meno costoso rodurre industrialmente le linee eleganti e ricercate volute da Jobs. Scelta che voleva renderlo un oggetto appetibile anche esteticamente e non soltanto uno strumento di lavoro che ai tempi incuteva ai più anche un certo timore.