
A ottobre dello stesso anno arrivò un altro prodotto, destinato a rivoluzionare per sempre un altro settore: l'iPod, un lettore di musica digitale. L'iPod non è stato il primo lettore MP3 disponibile sul mercato, i primi esemplari come l'MPMan o il PMP300 esordirono infatti già nel 1998, ma è stato il primo ad avere un successo enorme.
Il primo iPod integrava un hard disk ultrasottile con capienza di 5 GB, che consentiva dunque di memorizzare migliaia di brani, ma soprattutto era dotato di un software dalla grafica accattivante e dalle funzioni complete, molto semplice da usare, come da tradizione Apple. La ghiera meccanica tramite cui interagire inoltre era davvero intuitiva e contribuiva a rendere l'utilizzo piacevole.
L'iPod in breve tempo conobbe dunque un vasto successo, facendo diventare famose questo tipo di soluzioni e anzi diventando, nella cultura di massa, sinonimo di lettore MP3.