Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Porsche e BMW a rischio class action per la connettività 3G

Un anonimo cliente ha fatto causa a Porsche e BMW per l'obsolescenza dei sistemi di sicurezza, legata alla dismissione del 3G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 28/10/2022 alle 18:00

Porsche e BMW temono un class action per via della propria tecnologia di sicurezza diventata obsoleta. Facciamo un passo indietro: negli Stati Uniti, nel febbraio del 2022, sono state dismesse le reti 3G, con la conseguenza che molti sistemi, sono istantaneamente diventate inservibili.

Dal momento che entrambi i marchi tedeschi non avevano specificato che le rispettive funzionalità denominate Porsche Connect e Connected Drive/BMW assist sarebbero state destinate all’obsolescenza, è stata intrapresa un’azione legale nei loro confronti, perché così facendo avrebbero violato il Magnuson-Moss Warranty Act (statuto federale che disciplina le garanzie sui prodotti di consumo).

generica-ottobre-253512.jpg

Porsche viene accusata di aver fornito informazioni “false e fuorvianti” in merito alla funzione Porsche Connect, sui modelli rilasciati dal 2014 al 2019. Mentre per BMW l’accusa è di non aver informato i clienti, che i sistemi Connected Drive e BMW Assist non avrebbero più funzionato a partire dalla dismissione delle reti 3G. La questione verte sul fatto che le case automobilistiche erano al corrente che presto le reti 4G e 5G avrebbero preso il posto della vecchia tecnologia. Ricordiamo che per l’accesso alla rete 4G è necessaria una SIM specifica e aggiornamenti hardware che comportano dei costi per i produttori.

Nel caso di Porsche, una delle funzionalità che è venuta meno, riguarda la capacità di chiamare i soccorsi in caso di incidente, una caratteristica sicuramente molto pubblicizzata e su cui molti clienti facevano affidamento. La causa contro i due colossi tedeschi, sostiene che nessuno dei due marchi avrebbe menzionato che le proprie funzionalità di sicurezza sarebbero state attive solo per un tempo limitato, senza possibilità di ripristinarle attraverso un aggiornamento software e/o hardware.

porsche-macan-2021-22-175280.jpg

Ci si potrebbe chiedere come mai al momento proprio questi due marchi siano finiti nel mirino dello sconosciuto autore della causa. Il motivo è semplice: chi ha intrapreso l’azione legale possiede una Porsche Panamera 4S del 2018 e una coupé BMW xDrive del 2014.

Il promotore dell’azione legale sta adesso cercando di entrare in contatto con tutte le persone che potrebbero essere interessate dal disservizio, quindi è alla ricerca di chi ha acquistato o noleggiato una BMW del 2013 ad oggi, equipaggiata dai sistemi Connected Drive e BMW Assist interessati dall'arresto del 3G. Per quanto riguarda Porsche, sta invece cercando proprietari di 911 dal 2017 al 2019, Cayenne dal 2015 al 2019, Macan dal 2017 al 2018, 718 dal 2017 al 2021 e Panamera dal 2014 al 2018. È inclusa anche la famosa 918 Spyder.

In caso non è ancora arrivato in tribunale ma ne sentiremo senz’altro parlare nei prossimi mesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.