logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Ibride e Elettriche

Ban delle endotermiche: il 2030 è la data limite per molti brand

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ibride e Elettriche

Ban delle endotermiche: il 2030 è la data limite per molti brand

di Luca Rocchi | martedì 14 Giugno 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 2035
  • ban
  • endotermiche
  • Europa
  • Auto
  • Ibride e Elettriche

La decisione del Parlamento europeo di interrompere la vendita delle vetture endotermiche a partire dal 2035 ha scatenato polemiche e controversie, soprattutto tra i singoli governi e tra alcuni rappresentati delle associazioni di categoria. Come sappiamo, la Motor Valley è “salva” almeno per un breve periodo ma si teme che alcune piccole realtà, anche semplicemente legate alla realizzazione di specifici componenti, possano non trovare spazio in futuro con importanti ripercussioni su tutto il tessuto industriale. In ogni caso, nonostante le perplessità del settore, sono diverse le case automobilistiche che hanno anticipato le mosse di Bruxelles e fissato, ad esempio, per il 2024-2025 le regole del pacchetto Fit for 55.

Le strategie conosciute

Il Gruppo Volkswagen ha definito diverse strade da percorrere che seguirà con tutti i brand che ha a disposizione; entro il 2030 offrirà un mix di vetture (batteria e non) ed entro il 2035 ci sarà una transizione completa, quanto meno nel mercato europeo. Audi passerà alle soluzioni a batteria già nel 2026, ma continuerà ad offrire motorizzazioni tradizionali fino al 2032. Per Skoda e Seat non ci sono grandi dettagli in merito, mentre Bentley farà il fatidico giro di boa nel 2030.

Porsche prevede di raggiungere un buon volume sulle elettriche entro la fine del decennio, abbinandole probabilmente ai tanto discussi e-fuel, mentre Lamborghini avrà solo ibride dal 2025.

Stellantis, invece, ha già fissato per ogni brand una data limite per la presenza dei soli modelli a batteria: 2027 per Alfa Romeo, 2024 per DS, Lancia e Abarth, 2027 per Fiat, 2028 per Opel e Peugeot, 2030 per Maserati. Tutti gli altri, tra cui Citroën o Jeep, seguiranno la strategia del marchio.

Renault diventerà elettrica nel 2030, con Alpine che abbraccerà la strategia già nel 2024. Dacia si adatterà solo nel 2035, anche se sappiamo che la prima elettrica del marchio, la Spring, è una delle vetture che ha ottenuto più successo negli ultimi mesi e la speranza è che il costruttore possa continuare questo trend anche in futuro.

Federicovecchio.com
Dacia Spring

Ford offrirà solo elettriche in Europa entro la fine del decennio e un discorso analogo può essere applicato per Volvo, uno dei primi marchi che per altro ha scelto di abbandonare il diesel già da tempi non sospetti.

BMW e Mini (e Rolls-Royce) passeranno all’elettrico rispettivamente nel 2030 e 2025. Il marchio del Giaguaro offrirà solo elettriche dal 2025, mentre il brand di fuoristrada offrirà un mix di soluzioni nel 2030; lecito quindi attendere l’arrivo di un Defender ibrido nel corso dei prossimi anni.

E per le nipponiche? Toyota punta a vendere auto a zero emissioni dal 2035, mentre Lexus ha fissato lo stesso traguardo nel 2030. Nessuna informazione per Nissan e Mitsubishi, ma vista la stretta parentela con Renault non è difficile pensare ad una strategia analoga se non uguale.

Le coreane, invece, come Kia e Hyundai diranno l’addio alle endotermiche nel 2035; chissà se per quella data avremo la possibilità di vendere anche la prima Hyundai N completamente elettrica.

di Luca Rocchi |
martedì 14 Giugno 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 2035
  • ban
  • endotermiche
  • Europa
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Nintendo Switch OLED
Switch OLED al prezzo più basso di sempre su eBay! Pochi pezzi!
Switch OLED torna disponibile su eBay, ed il prezzo è uno dei migliori di sempre!
2 di Tom's Hardware - 6 minuti fa
  • Nintendo Switch OLED
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Nintendo
  • Offerte Nintendo Switch
  • Switch OLED
2
Offerta
viaggio_generico
Vacanze perfette a portata di mano con le offerte Smartbox!
Siete alla ricerca di un vacanza estiva a un prezzo super conveniente? Non fatevi scappare le numerose Smartbox in offerta!
2 di Valentina Valzania - 14 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
2
Offerta