Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Biden punta tutto sull'elettrico: emissioni zero entro il 2040

Il presidente americano Joe Biden ha annunciato l'arrivo di nuovi incentivi per permettere agli Americani di passare ad automobili elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 28/01/2021 alle 09:33

Il 21 gennaio 2021 si è ufficialmente insediato alla Casa Bianca il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden; l’inizio del suo mandato è stato preceduto da una forte resistenza da parte del presidente uscente Donald Trump, che condivide ben poco con il neoeletto Biden per quanto riguarda le ideologie, posizionandosi diametralmente opposti l'uno dall'altro.

Un’area che ha contraddistinto Trump è stato il totale disinteresse per quello che riguarda il cambiamento climatico, sottolineato dall’uscita degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi e dal poco appoggio verso futuro della mobilità, l’auto elettrica, cosa che con Biden sarà cambiata presto.

biden-incentivi-140275.jpg

Il nuovo presidente infatti ha già annunciato che provvederà alla sostituzione graduale delle flotte governative, al momento di 645.000 veicoli, con veicoli elettrici o comunque ibridi costruiti in America; quest’ultimo requisito esclude molte case automobilistiche estere e da un’opportunità a costruttori Americani come Tesla, Ford e General Motors, strizzando l’occhio a nuovi arrivati come Rivian e Lordstown.

Dei 645.000 veicoli totali, 245.000 sono veicoli civili, 173.000 sono veicoli militari e 225.000 appartengono alle poste statunitensi; la distanza complessiva percorsa da tutti questi veicoli nel 2019 è di più di 7.2 miliardi di km.

Pres. Biden: "The federal government also owns an enormous fleet of vehicles, which we're going to replace with clean electric vehicles made right here in America, by American workers."https://t.co/figJbDMrpt pic.twitter.com/racgwk9VGw

— ABC News Live (@ABCNewsLive) January 25, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Biden ha inoltre promesso di introdurre nuovi incentivi statali per invogliare i cittadini a sostituire le auto tradizionali con alternative elettriche; fino ad ora non si hanno nuovi dettagli a riguardo ma è un'ottima notizia per le aziende che hanno investito per effettuare la conversione della gamma ad elettrico.Queste misure fanno chiaramente intendere il punto di vista di Biden rispetto all’ambiente e anticipano gli Stati Uniti del futuro, silenziosi e puliti con un focus sull’utilizzo di energie rinnovabili; la reintroduzione del credito federale di 7.500 $ aiuterà, sommato ad altri incentivi, ad abbassare notevolmente il prezzo finale dei veicoli elettrici, proprio come ha fatto Tesla recentemente abbassando di nuovo il prezzo dei suoi modelli più venduti.

biden-incentivi-140276.jpg

Per quanto riguarda i 225.000 veicoli appartenenti a USPS - United States Postal Service - urge un aggiornamento immediato della flotta in quanto negli ultimi tempi si sono verificati numerosi episodi di incendi ai veicoli; quest’ultimi avrebbero dovuto essere sostituiti entro il 2020 ma a causa della pandemia questa deadline è slittata al 2021.

Il programma di aggiornamento dei mezzi postali è stato lanciato nel 2015 e, ad oggi, non ha ancora ottenuto gli effetti sperati; la nuova amministrazione dovrà quindi dare precedenza a questo problema per garantire la sicurezza dei lavoratori e delle merci trasportate.

biden-incentivi-140277.jpg

La presidenza Biden è appena iniziata ma gli obiettivi sono già ben chiari tra cui quello di creare 1 milione di nuovi posti di lavoro nel settore dell’automobile, riportando l’America in cima alla classifica per quanto riguarda la produzione di veicoli e delle loro componenti; il piano Biden prevede che entro il 2040 tutti i veicoli circolanti in America siano a zero emissioni e che possano circolare liberamente senza l’ansia da ricarica grazie all’aggiunta di oltre 550.000 stazioni.

Il futuro è verde e speriamo che Biden riesca nel suo intento di convincere gli americani ad adottare comportamenti meno inquinanti anche prima del 2040.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.