Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

BMW sta pensando di passare alla vendita diretta

BMW pensa di passare alla vendita diretta on line, facendo fuori le concessionarie. Il cambio previsto anche per il marchio MINI

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 15/11/2022 alle 10:00

BMW e MINI presto passeranno alla vendita diretta? Prendendo forse ispirazione dalle case automobilistiche più recenti, come Tesla, Lucid e Rivian, il marchio bavarese sta valutando di adottare il metodo di vendita diretta, eliminando la figura del concessionario. Questo però per il mercato Europeo e non per quello degli Stati Uniti.

I tre marchi sopracitati, da sempre, vendono le loro autovetture on line direttamente al consumatore, anziché utilizzando una rete di vendita ufficiale. Inizialmente la scelta non è stata presa bene dai consumatori, si trattava di una grossa novità, ma chi ha scelto questi marchi, alla fine ha apprezzato anche l’esperienza di acquisto.

bmw-xm-248896.jpg

Il CFO (
chief financial officer) di BMW Nicolas Peter, ha recentemente rivelato ad un giornale tedesco, che il marchio sta seriamente valutando il passaggio alle vendite dirette.
"Vogliamo dare ai clienti l'opportunità di ordinare direttamente da noi", ha affermat0 Peter. Questo varrebbe anche per i veicoli a marchio Mini. Le previsioni sarebbero di passare alla vendita diretta nel 2024 per il marchio Mini e nel 2026 per il marchio BMW

L’obiettivo delle Aziende è quello di ridurre la distanza tra la Casa madre e l’automobilista, per fidelizzare maggiormente il cliente ma anche perché comporterebbe un bel risparmio per i produttori, che non dovrebbero riconoscere una percentuale di vendita al concessionario.

Questo significherebbe un drastico cambiamento per le concessionarie, e il passaggio potrebbe non essere così semplice. Ad esempio, in Italia, lo scorso agosto, nel decreto Infrastrutture, è stata introdotta una norma che vincola a una durata di cinque anni, i contratti di distribuzione e vendita tra Casa automobilistica e concessionari. L’Unione Europea, sembra invece andare nella direzione opposta tramite un nuovo regolamento, che va  a vantaggio della libera concorrenza.

Negli Stati Uniti invece Tesla ha combattuto per anni le leggi sul franchising; a volte sono state trovate soluzioni alternative. Una cosa è certa: le case automobilistiche si stanno rendendo conto del fatto che i metodi di acquisto dei clienti stanno cambiando rapidamente, in parte a causa della pandemia e del lockdown.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
32
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.