Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Ford F-150 Lightning va a ruba, raddoppiata la produzione

Ford aumenta gli investimenti per sostenere la domanda del suo nuovo pickup elettrico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 24/08/2021 alle 12:00

Il primo modello elettrico nell'apprezzata serie F-150 si annuncia come un grande successo per la casa madre Ford quando arriverà all'inizio del prossimo anno in USA. Lo dimostrano le notizie riportate dall'agenzia di stampa Reuters sul raddoppio della produzione, per sostenere l'aumento nei preordini. Da qui al 2025, verranno costruiti fino a 160.000 pickup elettrici l'anno, un numero significativo ma che resta inferiore alle cifre tipiche delle versioni a benzina o diesel. Di fatto, meno del 10% dei pickup che usciranno dagli stabilimenti Ford saranno elettrici nei prossimi cinque anni, segno che i motori termici restano la priorità per il colosso a stelle e strisce.

f-150-lightning-produzione-usa-181204.jpg

In ogni caso, l'aumento della produzione e il grande interesse dimostrato dagli americani (anche per il rivale Cybertruck) testimonia che è in atto un grande cambiamento anche oltreoceano. Pur in assenza di regolamenti restrittivi sulle emissioni, a parte certi stati come la California, gli americani stanno adeguando le loro preferenze al mondo EV senza dimenticare la tradizione. In altre parole: difficilmente acquisteranno delle utilitarie elettriche, ma senza dubbio saranno interessati ai fuoristrada (la categoria da sempre più popolare in USA). Ecco spiegato perché Ford ha, come modelli EV di punta, un SUV come la Mustang Mach-E e tra qualche mese lo stesso F-150 Lightning.

f-150-lightning-produzione-usa-181205.jpg

Quest'ultimo avrà la sua piattaforma dedicata TE1 a partire dal 2025 con la seconda generazione che è già nei piani di Ford. Il primo modello atteso l'anno prossimo, di fatto, utilizza una versione aggiornata e modificata delle tecnologie già usate per i precedenti F-150. Se le vendite rimarranno consistenti, come dovrebbero essere, i prossimi modelli avranno tutta una serie di miglioramenti sul lato di autonomia, prestazioni e comfort. Considerando che già la prima versione, nei test pre-lancio, ha raccolto pareri molto positivi dalla stampa, Tesla e altri concorrenti hanno di che preoccuparsi.

f-150-lightning-produzione-usa-181206.jpg

Soprattutto perché Ford non vuole badare a spese e progetta investimenti per oltre 30 miliardi di dollari nell'elettrico nei prossimi quattro anni. Di questi, 850 milioni sono già "prenotati" dall'F-150 Lightning per sostenere l'aumento di produzione, in un periodo dove la componentistica scarseggia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.