Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Lotus, ben due SUV elettrici in arrivo (dalla Cina)

Affiancheranno due supersportive dalle prestazioni al vertice del settore EV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 31/08/2021 alle 18:00

La nuova proprietà cinese dello storico marchio Lotus non bada a spese investendo la bellezza di un miliardo di Euro nella mega struttura (è il caso di dirlo) collocata a Wuhan. La località resa celebre dal Coronavirus è anche la sede di moltissime fabbriche che producono tecnologia all'avanguardia e non a caso il nuovo impianto si chiama Lotus Technology. Tanto per dare un'idea di cosa stiamo parlando, verrà occupato quasi un milione di metri quadri e la fabbrica (una volta a pieno regime) potrà produrre ben 150.000 veicoli l'anno.

lotus-technology-nuovi-modelli-182600.jpg

Sempre dalla Cina arrivano gli annunci, per ora molto generici, sui primi modelli elettrici firmati Lotus. Già dalle notizie dei mesi scorsi sapevamo che la casa britannica stava dando addio al motore termico e lo ha fatto in grande stile con la Emira. Come detto mesi fa il prossimo anno è in arrivo un SUV totalmente elettrico di fascia medio-alta, che verrà seguito da altri tre modelli. Di questi, fa parte un secondo "simil fuoristrada" per il segmento premium e due auto sportive. Inutile dire che a parte pochi riferimenti e l'immagine che vedete qui sotto, non ci sono specifiche definitive né dettagli concreti.

lotus-technology-nuovi-modelli-182601.jpg

Senza dubbio la scelta di produrre ben due SUV su quattro nuovi veicoli farà storcere il naso ai fan del marchio Lotus, ma è quello che detta il mercato. L'illustre rivale Lamborghini, ad esempio, ha come maggior successo recente il suo Urus malgrado le altre supercar in catalogo e la storia che le accompagna. E se scendiamo con i prezzi guardando le "medie" basate sull'elettricità, anche qui l'orizzonte è pieno di SUV, iniziando dalla Mustang Mach-E firmata Ford.

lotus-technology-nuovi-modelli-182602.jpg

Tornando a Lotus, è stata annunciata anche la partnership con Nio per lo sviluppo di tecnologie condivise nel settore EV. Tra queste c'è la piattaforma Premium che verrà ampiamente utilizzata dalla stessa Lotus: tra le specifiche abbiamo batterie da 90-120 kwh con il supporto alla ricarica rapida da 800 volt e accelerazione da 0-100 sotto i tre secondi. Sarà interessante vedere quale delle nuove auto sfrutterà fino in fondo questa caratteristica, andando a competere con altre elettriche di fascia alta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #4
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #5
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #6
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
Articolo 1 di 4
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Duotts F26 Lite: e-bike elegante e potente, perfetta per città e avventure off-road con comfort e sicurezza. Sfrutta l'offerta Black Friday per risparmiare!
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.