Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Nissan Nismo al lavoro sull'erede ibrida della GT-R

Nissan è al lavoro su una nuova sportiva, erede della GT-R, ma che sarà ibrida e uscirà direttamente col marchio Nismo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 07/12/2022 alle 13:00

La Nissan GT-R è stata forzatamente mandata in pensione all’inizio di quest’anno, dopo 13 anni sul mercato, ma Nissan sta lavorando alla sua erede.

A dirlo è stato il CEO di Nissan Nismo, Takao Katagiri, che in una intervista ad Autocar, ha parlato del progetto di un’auto sportiva, ancora senza nome, che verrà commercializzata nel Regno Unito, in Europa e negli Stati Uniti, oltre che ovviamente sul mercato giapponese. Ma i tempi non sono proprio brevi, sebbene l’uscita sia prevista entro questo decennio.

Katagiri ha affermato che “Il Regno Unito è molto importante per noi, specialmente per le auto ad alte prestazioni. Quindi una cosa che posso dire è che stiamo per introdurre un modello molto entusiasmante nel mercato del Regno Unito con il marchio Nismo”.

Sembra infatti che la nuova sportiva, non uscirà sotto il marchio Nissan, ma col nome Nismo, che diventerà probabilmente un marchio separato (come sta succedendo nel mondo Chevrolet con Corvette). Dovrebbe quindi essere una sostituta della GT-R, e si spera che possa colmare il vuoto lasciato anche dalla mancata presenza sul mercato europeo della coupé Z, che non è in vendita perché non rispetta le rigide normative europee anti inquinamento.

nissan-gt-r-173704.jpg

Non conosciamo il nome, e neppure molti particolari della vettura, ma è probabile che sarà equipaggiata da un motore ibrido,
proprio per riuscire a restare entro i limiti imposti dalla normativa Euro 7.

François Bailly, vicepresidente senior e chief planning officer per la regione AMEIO (Africa, Medio Oriente, India, Europa e Oceania), in precedenza aveva dichiarato ad Autocar: “Mi piacerebbe avere un'auto sportiva elettrica, ma dobbiamo organizzarci.”

Nissan aveva infatti affermato che un proprio veicolo elettrico ad alte prestazioni, dovrà essere alimentato da batterie allo stato solido, la cui messa a punto richiederà ancora alcuni anni di lavoro. Le batteria allo stato solido, differiscono da quelle agli ioni di litio per l’assenza di un elettrolita in forma liquida. Inoltre hanno maggiore autonomia e si ricaricano più in fretta.

Ma nel frattempo, lasciare il mercato europeo privo di una propria auto sportiva, non è tra le intenzioni della casa nipponica; ecco perché sta lavorando sul nuovo modello ibrido.

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.