Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla, guadagni record ma ritardi per Semi e Cybertruck

Tesla supera le aspettative nei risultati dell'ultimo trimestre. Ma la crisi dei chip pesa sui progetti di Elon Musk.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 28/07/2021 alle 12:00

Gli ultimi risultati economici diffusi da Tesla mostrano una società in ottima salute, considerando che la casa di Elon Musk ha superato le più rosee aspettative degli analisti economici. Nel solo periodo che va da aprile a giugno, cioé l'ultimo trimestre fiscale, ha venduto oltre 200.000 vetture e incassato circa 1,1 miliardi di Dollari in utile. Tutto questo mentre gran parte della concorrenza è afflitta dalla crisi dei semiconduttori e dai relativi tagli alla produzione.

ricavi-tesla-secondo-trimestre-2021-176948.jpg

In uno dei suoi ultimi commenti ai risultati economici (ne farà sempre meno causa impegni) Musk ha ringraziato gli ingegneri Tesla per essere riusciti a limitare la crisi dei chip. Ma benché la produzione non si sia mai arrestata, gli effetti della mancanza di componentistica pesano anche sul marchio californiano. Di fatto, il prossimo camion elettrico ribattezzato "Semi" non arriverà prima del 2022 inoltrato, nonostante nottizie precedenti lo dessero ormai imminente. Allo stesso modo, il più atteso e originale Cybertruck resta nel limbo, benché sia previsto durante il prossimo anno.

ricavi-tesla-secondo-trimestre-2021-176949.jpg

In generale, Musk ha riaffermato quella la scaletta delle priorità per la sua compagnia in questo momento. Prima di tutto, completare le nuove fabbriche dedicate alla Model Y e ciò include il discusso complesso che sta costruendo (tra varie vicissitudini) in Germania. Subito dopo c'è da risolvere la situazione batterie, dato che Tesla usa attualmente troppi fornitori e troppi materiali diversi. Pur mancando annunci definitivi al riguardo, è chiaro che Musk voglia tagliare di netto le collaborazioni esterne.

ricavi-tesla-secondo-trimestre-2021-176950.jpg

Tornando ai risultati economici, Tesla non solo ha più che raddoppiato i numeri del primo trimestre 2021 ma ha anche superato i ricavi previsti da Wall Street (12 miliardi contro gli 11,3 previsti). Inoltre, buona parte dell'utile non arriva più dai cosiddetti regulatory credits, ovvero i "crediti ecologici" che vende alle altre case perché siano in regola con le emissioni. Ma da questa attività ricava ancora parecchio denaro extra, oltre 350 milioni solo nell'ultimo trimestre.

Complessivamente, Tesla appare in rapida crescita se pensiamo che rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso ha raccolto un utile netto dieci volte maggiore (da 100 milioni a oltre un miliardo di Dollari). Ma i veri test arriveranno da qui in avanti, con l'aumento della concorrenza nel settore EV e la crisi dei chip che è lontana dall'essere risolta malgrado qualche segnale positivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.