image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Film Marvel su Disney Plus, le migliori colonne sonore

Riscopriamo insieme alcune delle migliori colonne sonore dei Film Marvel, disponibili su Disney Plus!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Sirtori

a cura di Francesca Sirtori

Pubblicato il 07/09/2020 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:17

Che il cosiddetto MCU sia sempre più vasto e affascinante in ogni sua piega, è ormai indiscutibile ai più. I fan in tutto il mondo aumentano costantemente, così come i prodotti e i testi ancillari legati proprio ai supereroi di questa galassia. E' altrettanto vero che, nonostante gli ovvi ritardi nelle riprese dei prossimi film Marvel, quelli lanciati finora sul grande schermo non hanno mai finito di emozionarci, nemmeno quando sono passati al piccolo schermo casalingo offerto dalla piattaforma streaming Disney Plus. Guardiamo dunque a quanto offerto fino a oggi, in particolare ai film presenti proprio su questo servizio digitale della più grande mamma dell'intrattenimento a livello mondiale (tra cui, come ben saprete, mancano i titoli dedicati a Spider-Man) e focalizziamoci su un aspetto ben preciso di queste pellicole: le colonne sonore. Coloro che conoscono bene i titoli in questione, sanno bene che "oltre il main theme c'è di più", e intendiamo il cosiddetto Avengers Suite che tutti abbiamo in mente. Quali sono allora i migliori brani da riascoltare e riscoprire nei film disponibili su Disney Plus?

https://www.youtube.com/watch?v=FOabQZHT4qY

Oltre il main theme c'è di più

Fermate le lacrime e trattenetevi. Sappiamo quanto sia difficile, nominando certi personaggi e le pellicole che più vi hanno emozionato, ma cercate di arrivare alla fine di questo speciale senza aver consumato qualsiasi Kleenex vi sia capitato a tiro. L'impresa non sarà facile, considerando che vi offriamo come prima portata di questo ricco banchetto alcuni assaggi dedicati proprio all'eroe che ha vantato la più solenne cerimonia funebre vista finora nei film (di cui parleremo poco più avanti): Iron Man.

Non parliamo soltanto dei temi principali a lui dedicati, come Driving With The Top Down tratto dal primo film e seguito da altre due tracce memorabili nella seconda e terza pellicola. Concentriamoci per un attimo proprio su Iron Man 2, dove la colonna sonora offre parecchi dei più grandi successi delle icone del mondo rock, tra i quali spuntano anche alcune canzoni meno conosciute.

Per riscoprire tutta la magia anche su DISNEY+, potete accedere al servizio con un abbonamento annuale (con 1 mese in omaggio) o mensile!

Non mancano dunque le tracce essenziali firmate da una delle band più iconiche della storia del rock'n'roll: gli AC/DC, con Highway to Hell, Shoot to Thrill, Back in Black, T.N.T. e altri ancora, offrendo parecchi minuti di hard rock di alto livello.

https://youtu.be/xRQnJyP77tY

Passano pochi anni, e arriva quella sgangheratissima, tanto quanto simpatica, ciurma di eroi all'apparenza per nulla complementari, ma di fatto ben amalgamati tra loro: il team de I Guardiani della Galassia, il cui primo film giunge nel 2014 ed è seguito dal secondo capitolo nel 2017. Nel primo titolo, possiamo ascoltare una vera e propria tracklist di successi amarcord degli anni '60 e '70 del regista James Gunn, grazie all'uso del beneamato mixtape di Peter Quill, dando all'avventura cosmica  una sensibilità unica e groovy.

L'atmosfera si fa fresca e accesa quando Quill (i cui panni sono vestiti da Chris Pratt) inizia a scontrarsi con Redbone, sulle note di Come and Get Your Love nei primi minuti. L'album della colonna sonora, soprannominato Awesome Mix Vol. 1, è stato anche un enorme successo al di fuori del film, facendo faville anche sugli scaffali musicali: l'album è infatti riuscito a ottenere la certificazione del disco di platino, diventando la prima colonna sonora senza nuove canzoni in cima alla classifica Billboard 200.

https://youtu.be/bc0KhhjJP98

Ammettiamo che il secondo film non sia riuscito a eguagliare il gran successo del primo, ma Guardians of the Galaxy Vol. 2: Awesome Mix Vol. 2 ha sicuramente superato il suo predecessore in ambizione, con una miscela di classici iconici (da The Chain di Fleetwood Mac a My Sweet Lord di George Harrison) e alcuni suoni e brani più profondi (il pezzo dei Looking Glass, Brandy (You’re a Fine Girl) o Wham Bam Shang-A-Lang dei Silver). Il Volume 2 presenta forse anche il punto più alto di entrambe le colonne sonore, vedendo la partecipazione di Cat Stevens con Father and Son, usato perfettamente anche sullo schermo nelle scene del film.

https://www.youtube.com/watch?v=_1gtbfuZaHg

Black is King

Cambiano i suoi, cambiano le origini, cambiano i volti. "Cambiamento" è la parola chiave che suggella l'ingresso di un altro volto noto del genere rap e hip hop a livello planetario, con l'arrivo di una voce "nera" a solo un anno circa di distanza dal secondo capitolo de I guardiani della galassia: parliamo di Kendrick Lamar.

Il regista Ryan Coogler lo reclutò per produrre canzoni per il nuovo film dedicato a Black Panther, dal titolo omonimo, che ha appena pianto il suo re scomparso improvvisamente: Chadwik Boseman.

La superstar ingaggiata alla fine ha curato persino un intero album di musica originale. Quest'ultima trascende forse un po' le tematiche del film e il pathos in esso, ma risulta ultimamente complementare con quanto presentato nella pellicola.

https://youtu.be/GfCqMv--ncA

Dal ruggente brano di Lamar e SZA, All the Stars, che ha ricevuto anche una nomination agli Oscar, alla canzone d'amore di Khalid e Swae Lee The Ways, fino ai feroci Opps, il disco plurinominato per Grammy, tra cui la nomination come Album of the Year, è una vera e propria avventura sonora attraverso la musica africana, e all'avanguardia pop e hip-hop. Una tendenza che continuerà anche tra il 2018 e il 2019 con il lancio della colonna sonora del live action de Il re leone con la voce della Queen Bey per eccellenza, Beyoncé. Ma questo è un altro universo, e un'altra storia. 

Capitano, mio capitano

Torniamo però ai "grandi classici" dell'universo Marvel, per parlare di personaggi che hanno fatto la storia del MCU, sia nei fumetti che nei film. Considerando anche quale sia l'ordine corretto per visionare le pellicole dei nostri supereroi, non possiamo esimerci dal citare Captain America, colui che ha determinato un ruolo importante in apertura e chiusura di un'ampia fetta di storia, sia in termini di "fasi" del cinematic universe, sia per sequela di film prodotti.

Del resto, stiamo parlando di una colonna sonora composta da quello che possiamo citare con tranquillità come "un nome, una garanzia": Alan Silvestri, compositore di parecchie colonne sonore non solo dedicate agli eroi Marvel, ma anche titoli celebri della storia del cinema come Forrest Gump o Ritorno al Futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=dgZ_0msKRAE

Il compositore, accanto a un'altra importante firma quale è quella di Henry Jackman, non poteva che regalarci delle incredibili musiche, e non solo relative al capitano più famoso dei supereroi. Importanti sono anche le sue opere dedicate ai titoli simbolici di questa fase cinematografica, tra cui Portals in Avengers: Endgame, i temi della pellicola del 2012 The Avengers, senza mettere in disparte altri successi quali The Real Hero in Avengers: Endgame, brano suonato durante il toccante momento del funerale di Tony Stark.

https://www.youtube.com/watch?v=F_mhWxOjxp4

Qui sotto la scena ufficiale del funerale di Tony Stark di cui vi parlavamo poc'anzi, tratta dal finale del film Avengers: Endgame:

Guarda su

Last but not least

In chiusura di questa breve, brevissima disamina rispetto alla vasta produzione delle colonne sonore del MCU, accantoniamo descrizioni e racconti dedicati ai film e lasciamo trionfare la vera protagonista di questo speciale: la musica. Abbandoniamoci alle note di quelle canzoni e di quei brani strumentali che hanno caratterizzato i migliori momenti cinematografici della storia dei film Marvel. Dunque, non possiamo che stilare un breve elenco, a partire da una combinazione davvero esplosiva: Thor e i Led Zeppelin.

Da Thor Ragnarock, Immigrant Song dei Led Zeppelin:

Guarda su

Le migliori canzoni tratte da I guardiani della galassia Volume 1 e Volume 2:

Guarda su

Il brano dei No Doubt, Just a Girl, nel recente film Captain Marvel:

Guarda su

E per concludere, l'indimenticabile e simpaticissimo Ant Man, con il main theme del film omonimo:

Guarda su

Se siete appassionati di colonne sonore e siete alla ricerca di pezzi da collezione unici e imperdibili, vi consigliamo alcuni vinili unici e imperdibili, tra cui quello di Guardians of the Galaxy: Awesome Mix 1, la colonna sonora di Black Panther oppure il vinile dedicato al film Avengers: Endgame.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.