Graphics test 1: Jane Nash
Questo testo rappresenta un gioco sviluppato in ambienti interni, con protagonista Jane Nash, un personaggio femminile che ricorda vagamente Ruby, l'eroina delle demo di AMD. Mentre il rendering di questa scena è artisticamente molto vicino a quello che abbiamo visto con il 3DMark05 e 06 (animazioni dei personaggi e dei volti povere, eccezione fatta per Jane Nash), il rendering dell'acqua è molto enfatizzato, e abbastanza impressionante.
Con numerose luci dinamiche, illuminazioni complesse delle superfici, e filtraggio PCF per shadow map, è un test molto impegnativo. Come sempre, le scene non sono fluide, anche con le attuali schede grafiche di fascia alta. Qui potete vedere i risultati che abbiamo ottenuto con il nostro sistema di riferimento, usando i driver Catalyst 8.4 e ForceWare 175.12 beta. Notate che la nostra GeForce 9600 GT è un modello overcloccato, con GPU a 720 MHz, anziché 650 MHz.
Senza sorprese, il 3DMark è molto sensibile alle schede multi-GPU - la HD 3870 X2 offre prestazioni del 95% superiori rispetto a una HD 3870 (anche se le memorie di quest'ultima lavorano a frequenze superiori). Per il resto non c'è nulla di sorprendente da segnalare, a parte che la differenza tra una 9600 GT (overcloccata) e una 8800 GT è maggiore rispetto a quanto si possa vedere nei giochi.