image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Configurazione di prova

Test - Abbiamo messo l'APU A10 5800K contro le soluzioni Intel Core i3 3220 e Core i3 3225 in tre configurazioni diverse: standard, con tensione inferiore a quella di base e in overclock. Trinity sarà veloce ed efficiente?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/10/2012 alle 14:00 - Aggiornato il 16/06/2015 alle 12:52
  • AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell'APU Trinity
  • A10-5800K: undervolt e overclock
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Risultati benchmark: Adobe CS6
  • Risultato benchmark: creazione contenuti
  • Risultati benchmark: Produttività
  • Risultati benchmark: Strumenti di compressione
  • Risultati benchmark: Media Encoding
  • Consumi
  • Efficienza
  • Conclusioni

Configurazione di prova

Configurazione di prova
Processori AMD A10-5800K (Trinity) 3.8 GHz (38 * 100 MHz), quattro core, Socket FM2, cache L2 totale 4 MB, Turbo Core attivato, risparmio energetico attivo
  AMD A8-5600K (Trinity) 3.6 GHz (36 * 100 MHz), quattro core, Socket FM2, cache L2 totale 4 MB, Turbo Core attivato, risparmio energetico attivo
  Intel Core i3-3225 (Ivy Bridge) 3.3 GHz (33 * 100 MHz), due core, LGA 1155, cache L3 condivisa 3 MB, Hyper-Threading attivato, risparmio energetico attivo
  Intel Core i3-3220 (Ivy Bridge) 3.3 GHz (33 * 100 MHz), due core, LGA 1155, cache L3 condivisa 3 MB, Hyper-Threading attivato, risparmio energetico attivo
Pasta Termica Zalman ZM-STG1
Schede Madri MSI FM2-A85XA-G65 (Socket FM2) AMD A85X FCH, Beta BIOS
  Gigabyte Z77X-UD3H (LGA 1155) Intel Z77 Express, BIOS F17
Memoria RAM G.Skill 16 GB (4 x 4 GB) DDR3-1600, F3-12800CL9Q2-32GBZL @ 9-9-9-24 and 1.5 V
Hard Disk Crucial m4 256 GB, SATA 6 Gb/s
Schede Grafiche AMD Radeon HD 7660D
  AMD Radeon HD 7560D
  Intel HD Graphics 4000
  Intel HD Graphics 2500
Alimentatore Cooler Master UCP-1000 W
Software e Driver di sistema
Sistema Operativo Windows 7 Ultimate 64-bit
DirectX DirectX 11
Driver Grafici Catalyst 12.8
  HD Graphics Driver For Windows 7 (15.26.8.64.2696)

Siamo stati costretti a rimuovere un paio di benchmark dalla nostra suite per problemi di stabilità della piattaforma AMD Trinity. Il primo è stato PCMark 7, che si è bloccato durante il primo test con una schermata bianca. MSI e AMD affermano che nessun altro ha riportato questo bug, quindi è possibile che siamo incappati in un problema una tantum. Il secondo è stato Blender, che è andato in crash dopo l'avvio. Abbiamo effettuato una nuova immagine dei dischi, disinstallato e reinstallato il software, i driver e i codec pack senza alcun risultato.

Benchmark audio e impostazioni
iTunes Version: 10.4.10, 64-bit

Audio CD ("Terminator II" SE), 53 min., Convert to AAC audio format

Lame MP3 Version 3.98.3

Audio CD "Terminator II SE", 53 min, convert WAV to MP3 audio format, Command: -b 160 --nores (160 Kb/s)

Benchmark video e impostazioni
HandBrake CLI Versione: 0.9.8

Video: Big Buck Bunny (720x480, 23.972 frames) 5 Minutes, Audio: Dolby Digital, 48 000 Hz, Six-Channel, English, to Video: AVC Audio: AC3 Audio2: AAC (High Profile)

MainConcept Reference v2.2 Version: 2.2.0.5440

MPEG-2 to H.264, MainConcept H.264/AVC Codec, 28 sec HDTV 1920x1080 (MPEG-2), Audio:

MPEG-2 (44.1 kHz, 2 Channel, 16-Bit, 224 Kb/s), Codec: H.264 Pro, Mode: PAL 50i (25 FPS), Profile: H.264 BD HDMV

Benchmark applicativi e impostazioni
WinRAR Versione: 4.20

RAR, Syntax "winrar a -r -m3", Benchmark: 2010-THG-Workload

WinZip 16.5 Versione: 16.5

WinZip GUI, Benchmark: 2010-THG-Workload

7-Zip Version 9.22 beta

LZMA2, Syntax "a -t7z -r -m0=LZMA2 -mx=5", Benchmark: 2010-THG-Workload

Adobe Premiere Pro CS6 Hollywood Sequence to H.264 Blu-ray

Output 1920x1080, Maximum Quality, Mercury Playback Engine: Software Mode

Adobe After Effects CS6 Versione: CS6

Tom's Hardware Workload, SD project with three picture-in-picture frames, source video at 720p, Render Multiple Frames Simultaneously

Adobe Photoshop CS6 (64-Bit) Versione: 11

Filtering a 16 MB TIF (15 000x7266), Filters:, Radial Blur (Amount: 10, Method: zoom, Quality: good) Shape Blur (Radius: 46 px; custom shape: Trademark sysmbol) Median (Radius: 1px) Polar Coordinates (Rectangular to Polar)

ABBYY FineReader Versione: 10 Professional Build (10.0.102.82)

Read PDF save to Doc, Source: Political Economy (J. Broadhurst 1842) 111 Pages

3ds Max 2012 Versione: 10 x64

Rendering Space Flyby Mentalray (SPECapc_3dsmax9), Frame: 248, Resolution: 1440 x 1080

Adobe Acrobat X Professional PDF Document Creation (Print) from Microsoft PowerPoint 2010
Visual Studio 2010 Compile Chrome project (1/31/2012) with devenv.com /build Release
Benchmark sintetici e impostazioni
3DMark 11 Version 1.0.3
Leggi altri articoli
  • AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell'APU Trinity
  • A10-5800K: undervolt e overclock
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Risultati benchmark: Adobe CS6
  • Risultato benchmark: creazione contenuti
  • Risultati benchmark: Produttività
  • Risultati benchmark: Strumenti di compressione
  • Risultati benchmark: Media Encoding
  • Consumi
  • Efficienza
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.