image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

ASRock K10N78FullHD hSLI R3.0

nVidia e AMD/ATI mettono in campo i loro nuovi chipset con tecnologia ibrida, capaci di sfruttare simultaneamente la scheda grafica integrata e quella discreta. Abbiamo messo alla prova l'AMD 780G e l'nVidia GeForce 8200/8300, entrambi su motherboard ASRock, scoprendo poche differenze, e un grande potenziale per la fascia di mercato a cui sono diretti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/09/2008 alle 13:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Chipset Hybrid, AMD 780G e nVidia GeForce 8200/8300
  • La rinascita della grafica multi-GPU
  • Chipset AMD 780G: PCIe ed SB700
  • Memoria Video opzionale, inutile
  • AMD 780G Chipset: video, potenza e diagramma a blocchi
  • ASRock A780FullDisplayPort
  • Nvidia GeForce 8200/8300 mGPU
  • PureVideo HD
  • GeForce 8200: la funzione Hybrid SLI risparmia energia e aumenta le prestazioni
  • ASRock K10N78FullHD hSLI R3.0
  • Chipset a confronto
  • Benchmark
  • Audio/Video
  • Benchmark applicazioni
  • Giochi 3D
  • SYSmark 2007 Preview
  • Consumi
  • Analisi prestazione per watt
  • Riproduzione Blu-Ray
  • Conclusioni

ASRock K10N78FullHD hSLI R3.0

Questa è la seconda scheda madre ASRock che abbiamo ricevuto, e il nome del prodotto fa capire che è incentrato sulla tecnologia Hybrid SLI, ad oggi più flessibile dell'implementazione di AMD. Mentre AMD può spegnere la scheda integrata, nVidia supporta lo spegnimento della scheda dedicata per risparmiare energia.

Il punto negativo, almeno nei nostri due sistemi di prova, è la mancanza del supporto DisplayPort, nel caso della K10N78FullHD, e del Dolby TrueHD o DTS-HD ; queste mancate integrazioni potrebbero essere un problema per applicazioni HTPC. A parte questo, il chipset nVidia si è dimostrato più efficiente e leggermente migliore nelle prestazioni grafiche con Quake 4, Serious Sam 2, Unreal Tournament 2004 e Supreme Commander. AMD batte la GeForce 8200 nel 3DMark06. Non abbiamo provato giochi più impegnativi, come Crysis, perché questi sistemi non hanno prestazioni adatte. Tuttavia, presenteremo benchmark con configurazioni grafiche ibride a breve.

La scheda, che si trova al di sotto dei 100 euro, è ben equipaggiata, iniziando dal regolatore di tensione a 5 fasi anziché a quattro fasi come quello montato sulla soluzione AMD 780G. C'è un controller Firewire opzionale, ma non era installato sul nostro campione.

Ci sono sei porte SATA/300 con Command Queuing e supporto RAID 5, e una porta UltraATA/133 per collegare due dispositivi ATA. Lo slot PCI Express 2.0 x16 accetta tutte le schede video sul mercato, e supporta l'Hybrid SLI per le nVidia GeForce 8400GS e 8500GT, e l'Hybrid Power per le GeForce 9800 e GTX 200. Se installate qualsiasi altra scheda, la grafica integrata verrà spenta. Inoltre, troviamo uno slot PCIe x1 e due slot PCI a 32 bit.

Nel pannello posteriore si trovano sei porte USB 2.0; altre quattro sono disponibili acquistando un adattatore aggiuntivo che fa convergere le porte dai connettori alla parte posteriore o frontale del vostro PC. L'audio HD e la rete Gigabit sono obbligatori, oggi: entrambi fanno parte delle soluzioni GeForce 8200/8300 mGPU. Questa scheda madre è basata sul core 8200, i cui stream processors lavorano a frequenza inferiore rispetto a quelli dell'analoga 8300 (1.2 vs. 1.5 GHz).

Business as usual: You can combine the D-Sub and the DVI-D outputs. The latter supports HDCP as well.

Dettagli

Five voltage regulator phases are more than you typically find on low-budget motherboards. The GeForce 8200 single chip requires a larger heat sink than the AMD 780G, but it still does not get really hot.

There is no southbridge, as everything has been integrated into a single chip. ASRock included the floppy connector and an UltraATA/133 port.

We didn�t find any manual in the box, but only driver discs and some cables.

The box for the Nvidia solution carries fewer logos and buzzwords, but apart from the stickers it looks identical to the one used for the AMD 780G motherboard.

Again we took the screenshot at DDR2-800 speed, but ran the benchmarks at the Phenom�s maximum of DDR2-1066.

Leggi altri articoli
  • Chipset Hybrid, AMD 780G e nVidia GeForce 8200/8300
  • La rinascita della grafica multi-GPU
  • Chipset AMD 780G: PCIe ed SB700
  • Memoria Video opzionale, inutile
  • AMD 780G Chipset: video, potenza e diagramma a blocchi
  • ASRock A780FullDisplayPort
  • Nvidia GeForce 8200/8300 mGPU
  • PureVideo HD
  • GeForce 8200: la funzione Hybrid SLI risparmia energia e aumenta le prestazioni
  • ASRock K10N78FullHD hSLI R3.0
  • Chipset a confronto
  • Benchmark
  • Audio/Video
  • Benchmark applicazioni
  • Giochi 3D
  • SYSmark 2007 Preview
  • Consumi
  • Analisi prestazione per watt
  • Riproduzione Blu-Ray
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.