image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Chipset a confronto

nVidia e AMD/ATI mettono in campo i loro nuovi chipset con tecnologia ibrida, capaci di sfruttare simultaneamente la scheda grafica integrata e quella discreta. Abbiamo messo alla prova l'AMD 780G e l'nVidia GeForce 8200/8300, entrambi su motherboard ASRock, scoprendo poche differenze, e un grande potenziale per la fascia di mercato a cui sono diretti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/09/2008 alle 13:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Chipset Hybrid, AMD 780G e nVidia GeForce 8200/8300
  • La rinascita della grafica multi-GPU
  • Chipset AMD 780G: PCIe ed SB700
  • Memoria Video opzionale, inutile
  • AMD 780G Chipset: video, potenza e diagramma a blocchi
  • ASRock A780FullDisplayPort
  • Nvidia GeForce 8200/8300 mGPU
  • PureVideo HD
  • GeForce 8200: la funzione Hybrid SLI risparmia energia e aumenta le prestazioni
  • ASRock K10N78FullHD hSLI R3.0
  • Chipset a confronto
  • Benchmark
  • Audio/Video
  • Benchmark applicazioni
  • Giochi 3D
  • SYSmark 2007 Preview
  • Consumi
  • Analisi prestazione per watt
  • Riproduzione Blu-Ray
  • Conclusioni

Chipset a confronto

  AMD Nvidia
Socket 940 Pins AM2+ 940 Pins AM2+
Chipset Design Dual Chip Single Chip
Northbridge AMD 780G Nvidia GeForce 8200 mGPU
Northbridge CMOS 55nm 80nm
Southbridge AMD SB700 N/A
Southbridge CMOS 55nm N/A
Interfaccia CPU HT 3.0 (1.8 GHz) HT 3.0 (1.8 GHz)
Chipset Interlink PCIe x4 (2GB/s) N/A
Memoria
Tipo di memoria Dual Channel DDR2 Dual Channel DDR2
Velocità memoria DDR2-667/800/1066 DDR2-667/800/1066
Capacità memoria 8 GB 8 GB
Supporto ECC No No
Connettività
Supporto PCIe 26 PCIe 2.0 Lanes 19 PCIe 2.0 Lanes
Uso PCIe 16 linee per la grafica 16 linee per la grafica
4 linee per l'interconnessione del chipset 3 per dispositivi add-on
  6 per dispositivi add-on  
Rete PCIe Gigabit Ethernet Controller integrato Nvidia Gigabit Ethernet
Porte USB 12x USB 2.0 12x USB 2.0
  2x USB 1.1  
Supporto PCI 5x 32 Bit PCI 2.3 5x 32 Bit PCI 2.3
Archiviazione
Porte SATA 6x SATA/300 w/ NCQ 6x SATA/300 w/ NCQ
eSATA Possibile Possibile
Porte UltraATA 2x UltraATA/133 (quattro dispositivi) 1x UltraATA/133 (due dispositivi)
Modalità RAID 0, 1,10, JBOD 0, 1,10, 5, JBOD
Grafica
Core Radeon HD2400 (RV610) GeForce 8400 GS (G86)
Tecnologia Direct X 10.0, Shader Model 4.0 Direct X 10.0, Shader Model 4.0
Frequenza di clock 500 MHz 500 MHz
Core Design 40 stream processors 16 stream processors
Multi-GPU Crossfire X possible Hybrid Graphics-only
Hybrid Graphics Hybrid CrossFire X per prestazioni Nvidia Hybrid SLI
Opzioni prestazioni grafiche Radeon HD 2400/3450 GeForce 8400 GS/8500 GT
Opzioni di risparmio energetico N/A HybridPower switches off discrete graphics in 2D
Memoria grafica Opzionale, fino a 512MB N/A
Video
Video Decoding ATI Avivo HD Nvidia PureVideo HD
HD Video Blu-ray, Betamax/HD-DVD Blu-ray, Betamax/HD-DVD
Uscite D-Sub, DVI-D and HDMI w/ HDCP, Display Port D-Sub, DVI and HDMI w/ HDCP
Opzioni HDMI HDMI 1.3 HDMI 1.3, no Dolby True HD or DTS-HD

Sistema di prova

Hardware
CPU AMD Phenom 9600 (65nm, 2.3 GHz, 2MB L2 + 2MB L3 Cache)
AMD 780G ASRock A780FullDisplayPort, Rev. 1.11
  AMD 780G, BIOS: P1.40
Nvidia GeForce 8200 mGPU ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Rev. 3.12
  Nvidia GeForce 8200, BIOS: P1.10
Memoria 2x 1GB DDR2-800 Corsair CM2X1024-10000C5D
HDD Western Digital WD5000AAKS, 500 GB
  7,200 RPM, SATA/300, 16 MB cache
DVD-ROM Samsung SH-D163A, SATA150
Scheda grafica integrata
Alimentatore Coolermaster, ATX 2.3, 850 Watt
Software & Driver
Sistema operativo Windows Vista Enterprise Version 6.0 (Build 6000)
DirectX 10 DirectX 10 (Vista default)
DirectX 9 Version: April 2007
Driver chipset AMD Radeon: 8.47
Driver chipset Nvidia nForce drivers 18.11
Java Java Runtime Environment 6.0 Update 1

Benchmark e impostazioni

Giochi
Quake 4 Version: 1.3 Final
  Video Mode: 1280x1024
  Video Quality: game default
  Benchmark I: THG Timedemo
  Benchmark II: playnettimedemo id_demo001
  (official ID-Soft NetTimeDemo)
Unreal Tournament 2004 Version: 3369
  UMark: 2.0.0
  Video Mode: 1280x1024
  High Image Quality
  Bots: 16
  Benchmark: AS-Junkyard
Serious Sam 2 Version: 2.070
  Video Mode: 1024x768
  HDR Rendering: off
  Renderer: Direct3D
  Filtering mode: none
  Antialiasing mode: none
  Benchmark: Greendale
Prey Version: 1.3
  Video Mode: 1280x1024
  Video Quality: game default
  Vsync = off
  Benchmark: THG-Demo
Audio
iTunes 7.2 Version: 7.1.1.5
  Audio CD "Terminator II SE", 53 min
  High Quality (160 kbps)
Lame MP3 Version 3.98 Beta 3 (05-22-2007)
  Audio CD "Terminator II SE", 53 min
  wave to mp3
  160 Kbps
Video
Pinnacle Studio 11 Plus Version: 11.0.0.5082
  Encoding and Transition Rendering
  Private MPEG2-Cam-Movie
  Video: 720x480 Pixel, NTSC, 6000 kbits/sec
  Audio: MPEG Layer 2, 224 kbits/sec 16 Bit, Stereo 48 KHz
  File Type: MPEG-2 (DVD Compatible)
TMPEG 4.2 Version: 4.2.10.211
  import file:
  Terminator 2 SE DVD (720x576, 16:9) 2 Minutes
  Dolby Digital, 48000 Hz, 6-Kanal, English
  Advanced Acoustic Engine MP3 Encoder (160 kbps)
DivX 6.6.1 Version: 6.6.1
  - Main Menu -
  Profile: Home Theater Profile (720 x 576)
  1-pass, 780 kbit/s
  - Codec Menu -
  Encoding mode: Insane Quality
  Enhanced multi-threading
XviD 1.1.2 Version: 1.1.2 (01/11/2006)
  Target quantizer: 1.00 (maximum quality)
Mainconcept H.264 Encoder Version: 2.0
  MPEG2 to MPEG2 (H.264)
  MainConcept H.264/AVC Codec
  24 sec HDTV 1920x1080 (MPEG2)
  Audio: MPEG Layer 2 (48 kHz, 2 Channel, 16 Bit)
  Stream: Transport
  Codec: H.264
  Mode: NTSC (29.97 FPS)
  Profile: High
Adobe Premiere Pro 2.0 HDTV Version: 2.0
  NTSC MPEG2-HDTV 1920x1080 (24 sec)
  Import: Mainconcept NTSC HDTV 1080i
  Export: Adobe Media Encoder
  - Video -
  Windows Media Video 9 Advanced Profile
  Encoding Passes: one
  Bitrate Mode: Constant
  Frame: 1920x1080
  Frame Rate: 29.97
  Maximum Bitrate [kbps]: 2000
  Image Quality: 50.00
  - Audio -
  Windows Media Audio 10 Professional
  Encoding Passes: one
  Bitrate Mode: Constant
  Audio Format: 160 kbps, 44.1 kHz, 2 channel 16 bit (A/V) CBR
Applicazioni
Grisoft AVG Anti-Virus Version: 7.5.467
  Virus base: 269.6.1./776
  Benchmark
  Scan: Vista Enterprise (Windows folder) 8 GB
WinRAR Version 3.70 BETA 8
  Compression = Best
  Dictionary = 4096 kB
  Benchmark: THG-Workload
Maxon Cinema 4D Release 10 Version: 10.008
  Rendering scene "Water drop at a Rose"
  Resolution: 1280 x 1024 - 8Bit (50 frames)
Adobe Photoshop CS3 Version: 10.0x20070321
  Filtering a 69 MB TIF Photo
  Benchmark: Tomshardware-Benchmark V1.0.0.4
  Programmed by Tomshardware using Delphi 2006
  Filers:
  Crosshatch
  Glass
  Sumi-e
  Accented Edges
  Angled Strokes
  Sprayed Strokes
Adobe Acrobat 7 Professional Version: 7.0.9
  Settings: High Quality Print
  Compatibility: Acrobat 8 (PDF 1.7)
  Security: High (128-bit RC4)
Microsoft Powerpoint 2007 Version: 2007
  PPT to PDF
  Powerpoint Document (115 Pages)
  Adobe PDF-Printer
Deep Fritz Version: Nov 16 2006
Sintetici
3DMark06 Version: 1.10
  1280x1024 - 32 bit
  Graphics and CPU Default Benchmark
PCMark05 Pro Version: 1.2.0
  CPU and Memory Tests
  Windows Media Player 10.00.00.3646
  Windows Media Encoder 9.00.00.2980
SiSoft Sandra XI SP1c Version 2007.5.11.40
  CPU Test = CPU Arithmetic / MultiMedia
  Memory Test = Bandwidth Benchmark

Leggi altri articoli
  • Chipset Hybrid, AMD 780G e nVidia GeForce 8200/8300
  • La rinascita della grafica multi-GPU
  • Chipset AMD 780G: PCIe ed SB700
  • Memoria Video opzionale, inutile
  • AMD 780G Chipset: video, potenza e diagramma a blocchi
  • ASRock A780FullDisplayPort
  • Nvidia GeForce 8200/8300 mGPU
  • PureVideo HD
  • GeForce 8200: la funzione Hybrid SLI risparmia energia e aumenta le prestazioni
  • ASRock K10N78FullHD hSLI R3.0
  • Chipset a confronto
  • Benchmark
  • Audio/Video
  • Benchmark applicazioni
  • Giochi 3D
  • SYSmark 2007 Preview
  • Consumi
  • Analisi prestazione per watt
  • Riproduzione Blu-Ray
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.