Core i7 980X Extreme Edition, sei core a 1000 euro

Il nuovo Core i7 a sei core di Intel è il processore più veloce sul mercato.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Introduzione

Intel vende attualmente le CPU più veloci sul mercato. I processori quad-core Core i5 e i7 non hanno rivali in ambito desktop ed è per questo motivo che costano di più rispetto alle soluzioni Core i3 e i5 dual-core (per non parlare dell'intera gamma AMD Phenom II, con l'X4 965 Black Edition come modello più veloce).

Core i7 980x box

Il dominio di Intel è più evidente nelle applicazioni di codifica video, nei carichi di compressione / decompressione dati ottimizzati per lavorare in thread, e con gli strumenti di creazione dei contenuti come 3ds Max. Se siete videogiocatori, AMD è perfettamente in grado di lottare con Intel. Alla fine è la scheda video, più di qualsiasi altra cosa, a determinare le prestazioni nei giochi.

Die Nehalem Bloomfield

Die Bloomfield - clicca per ingrandire

Die Gulftown

Die Gulftown - clicca per ingrandire

Intel, tuttavia, vuole far pesare i giudizi relativi i videogiochi, poiché presenta il suo nuovo Core i7 980X Extreme Edition (Gulftown) come un processore da gioco. A 1000 euro, tuttavia, probabilmente state spendendo 800 euro più del necessario, e potreste usare il denaro in esubero per un paio di Radeon HD 5870. Il risultato, prima che vediate qualsiasi test, è che il Core i7 980X EE non è il processore di cui avete bisogno per ottime prestazioni di gioco. Un Phenom II X4 o un Core i7 920 hanno potenza più che sufficiente. Detto questo, se i soldi non sono un problema e volete una CPU a sei core e un paio di schede video di fascia alta, certamente non farete un cattivo acquisto.

Sei core furiosi

La ragione reale per dare uno sguardo prolungato e particolareggiato al Core i7 980X è che offre moltissima potenza con le applicazioni veramente capaci di contare sulla sua architettura scalare - e ce ne sono tante. Il processore a sei core si basa sulle tecnologie introdotte con la generazione Core i7 900 (Bloomfield), come Turbo Boost e Hyper-Threading. Tuttavia il recente passaggio al processo produttivo a 32 nanometri ha permesso di usare transistor con gate di lunghezza inferiore e, minor dispersione di corrente.

Di conseguenza Intel è stata capace di aumentare la complessità senza superare il TDP di 130 watt del Bloomfield, portando sul mercato una CPU a sei core con 12 MB di cache L3 condivisa e compatibile con il socket LGA 1366 che tutti già conoscete. La vera domanda è: il Core i7 980X è estremo quanto il suo prezzo?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.