1
Racconto la mia esperienza con il servizio di iDrive, uno dei più noti...
Tempo fa (e dopo anni di abbonamento a pagamento) mi accorgo che non è più possibile fare il download dei miei files, dà errore di "IP" (!!!) ...bho..
Allora contatto il servizio di assistenza ... non ci capiscono niente e mi rimandano ad un servizio superiore...
Questi per un pò non si fanno sentire poi per mail mi contattano per una sessione in remoto, non posso partecipare per motivi miei e rimandiamo ancora (intanto è passata una settimana)..
Dopo riprogrammiamo una sessione, si fanno sentire, uno in USA (credo) ed uno sicuramente in India, chiedo di "scrivere", ma preferiscono andare via "cuffia", risultato che non ci capiamo per niente, dopo qualche ORA non ci capiscono (ancora) niente e mi dicono che ci guarderanno e mi faranno sapere.
Finalmente dopo oltre 10 giorni riescono a rimediare ed ora i miei files sono di nuovo raggiungibili.
Se questo è il "cloud sempre disponibile" ...bhè , ne faccio a meno...
Immaginare se avessi avuto urgenza di avere quei file per una bega legale o simile...😁
Nel frattempo alla fine del contratto disdico il servizio e forse (ma forse) passo allo svizzero Infomaniak ...
Oppure faccio a meno e risparmio...
Non sempre è tutto oro quello che luccica...
Eh già ...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ho semplicemente deciso di provare il servizio di storage di Aruba, ben sapendo che più che un fornitore di servizi è un fuffatore seriale, e avendo già avuto a che fare con i loro pessimi s ervizi ai tempi dell'adsl. Non l'avessi mai fatto: come previsto NULLA di ciò che promettono viene mantenuto (fra l'altro spazio illimitato), velocità di upload elevata (uno schifo, alla fine non arrivava a 1Mb al secondo), frequenti disconnessioni, e tanti di quei problemi da averne sopra ai capelli. E INFINE nonostante tutta la procedura eseguita alla perfezione e nei termini stabiliti NON MI HANNO RIMBORSATO quando ho rinunciato e restituito il servizio. Risultato? 60 euro persi, la rinnovata conferma che a-ruba mantiene perfettamente fede al suo nome (come si dice, omen nomen) e ho ingrandito a 20 TB il mio raid6 di casa.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Racconto la mia esperienza con il servizio di iDrive, uno dei più noti... Tempo fa (e dopo anni di abbonamento a pagamento) mi accorgo che non è più possibile fare il download dei miei files, dà errore di "IP" (!!!) ...bho.. Allora contatto il servizio di assistenza ... non ci capiscono niente e mi rimandano ad un servizio superiore... Questi per un pò non si fanno sentire poi per mail mi contattano per una sessione in remoto, non posso partecipare per motivi miei e rimandiamo ancora (intanto è passata una settimana).. Dopo riprogrammiamo una sessione, si fanno sentire, uno in USA (credo) ed uno sicuramente in India, chiedo di "scrivere", ma preferiscono andare via "cuffia", risultato che non ci capiamo per niente, dopo qualche ORA non ci capiscono (ancora) niente e mi dicono che ci guarderanno e mi faranno sapere. Finalmente dopo oltre 10 giorni riescono a rimediare ed ora i miei files sono di nuovo raggiungibili. Se questo è il "cloud sempre disponibile" ...bhè , ne faccio a meno... Immaginare se avessi avuto urgenza di avere quei file per una bega legale o simile...😁 Nel frattempo alla fine del contratto disdico il servizio e forse (ma forse) passo allo svizzero Infomaniak ... Oppure faccio a meno e risparmio... Non sempre è tutto oro quello che luccica... Eh già ...
io sono passato da idrive a onedrive, sinceramente mi trovo molto meglio, ed oltretutto con pochi euro in più ho office
Questo commento è stato nascosto automaticamente.