logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
Schede Grafiche

L’integrata delle APU Ryzen 6000 è veloce quasi quanto una GTX 1060

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

L’integrata delle APU Ryzen 6000 è veloce quasi quanto una GTX 1060

di Gabriele Giumento | lunedì 21 Febbraio 2022 13:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FSR
  • Arc Alchemist
  • GPU
  • Nvidia DLSS
  • Radeon 600M
  • RDNA 2
  • Ryzen 6000
  • schede video
  • Schede Grafiche
  • AMD
  • Intel
  • Nvidia

AMD ha recentemente lanciato le sue nuove APU Ryzen 6000 “Rembrandt”, apprezzate dalla critica per via dell’efficienza energetica ulteriormente migliorata rispetto la precedente serie, già ottima in quest’ambito. Uno dei componenti più interessanti delle APU Ryzen 6000 è però la GPU integrata Radeon 600M, che basandosi su architettura RDNA 2, è in grado di offrire delle ottime prestazioni sia rispetto alle GPU integrate della concorrenza che anche alle schede video discrete.

Le APU Ryzen 6000 fanno uso del nuovo processo produttivo a 6 nm di TSMC, che ha permesso ad AMD di ottimizzare ulteriormente le performance dei core Zen 3 nella loro iterazione “Zen 3+”. Mentre ciò permette alla CPU di ottenere di più prestazioni per watt, la GPU può beneficiare anche di performance superiori grazie all’architettura RDNA 2.

AMD Radeon 600M
AMD Radeon 600M

Le Radeon 600M incluse nelle nuove APU equipaggiano fino a 12 unità di elaborazione con 768 core e frequenza massima di 2.4GHz. Le nuove GPU hanno un motore di calcolo più grande e una larghezza banda superiore del 50%, nonché il doppio di cache L2 e unità di Render Backends rispetto le precedenti GPU integrate Vega. Radeon 600M è disponibile in due modelli: Radeon 680M, presente sui Ryzen 7 e 9 e dotata della configurazione completa appena descritta e Radeon 660M, disponibile sui Ryzen 5 e dotata di un massimo di 6 CU, 2 unità di Render Backends e frequenza fino a 1,9 GHz.

AMD Radeon 600M
AMD Radeon 600M

Secondo AMD, le nuove GPU Radeon 600M permettono di giocare praticamente a tutti i titoli a una risoluzione di 1080p e un frame rate oltre i 40FPS, superando i 60FPS in alcuni giochi. La tecnologia Fidelity FX Super Resolution offre in questo caso un gran vantaggio, considerato che DLSS di Nvidia è soltanto disponibile nei modelli RTX. Radeon 680M supporta inoltre il ray-tracing ed è in grado di offrire in quest’ambito prestazioni fino a due volte superiori a GeForce RTX 3050 Mobile.

Nei benchmark mostrati da ComputerBase, possiamo vedere che in CyberPunk 2077 (senza FSR, in 1080p e con la minima qualità grafica) la GPU integrata offre performance davvero notevoli. La Radeon 680M di un Ryzen 9 6900HS è quasi il 50% più veloce della Vega 8 di un Ryzen 7 5700G, mentre la leggendaria GTX 1060 risulta solamente il 19% più veloce, pur operando a un TDP di molto superiore, pari a circa 120W. Insomma, le performance offerte dalla nuova integrata RDNA 2 di AMD fanno decisamente ben sperare e sembrano davvero permettere di giocare anche su notebook non propriamente pensati per questo compito.

Un’ottima notizia per gli utenti che giocano da portatile e hanno un budget limitato. Al tempo stesso, questo è forse anche uno dei motivi per cui Intel sta investendo molto sulle nuove CPU Meteor Lake, che faranno uso di un approccio chiplet per integrare le nuove GPU Arc Alchemist e dare una risposta alle soluzioni AMD.

di Gabriele Giumento |
lunedì 21 Febbraio 2022 13:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FSR
  • Arc Alchemist
  • GPU
  • Nvidia DLSS
  • Radeon 600M
  • RDNA 2
  • Ryzen 6000
  • schede video
  • Schede Grafiche
  • AMD
  • Intel
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Copertine
Splendida radiosveglia vintage Philips con radio DAB in super sconto! Soli 39€!
Questa fantastica radiosveglia Philips dallo stile vintage è in super sconto su Amazon: offerta imperdibile!
2 di Giulia Serena - 24 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Audio
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Philips
  • Offerte Tech
  • Radio
2
Offerta
smart working
Smart Working: 7 fantastici gadget contro stress e stanchezza!
Fate parte di coloro che lavorano in smart working? Ecco 7 gadget con cui alleviare lo stress e la stanchezza…
4 di Giulia Serena - 3 giorni fa
  • Amazon Finds
  • BestOf
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • smart working
  • TikTok
4
Amazon Finds