image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Miner in crisi, schede svendute all'asta in live streaming

Tutte le bolle speculative, prima o poi, scoppiano. Miner e speculatori iniziano a svendere le proprie GPU, che sia la fine di un'epoca?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 22/06/2022 alle 10:00

Tutte le bolle speculative, prima o poi, esplodono. Ed è quello che stiamo vedendo (finalmente, secondo più di un utente) con il crash delle criptovalute. Tra il quadro di instabilità internazionale, le misure più restrittive adottate dalla Cina nei confronti del mining, l'inflazione e l'imminente fine del proof-of-work per Ethereum (anche se "The Merge" è stato nuovamente rinviato), che passerà al modello proof-of-stake (che non richiederà più l'uso delle GPU) per la salvaguardia dell'integrità della blockchain, i topi iniziano ad abbandonare la nave.

Nel pieno della corsa all'oro, quando miner e speculatori vari (i cosiddetti scalper) hanno iniziato a fare incetta di schede grafiche, lasciando a bocca asciutta molti degli utenti per cui quelle schede erano state commercializzate e determinando un aumento folle dei prezzi di quelle poche unità arrivate sugli scaffali, Bitcoin aveva toccato un picco di oltre 60 mila euro come valore unitario, e anche Ethereum prometteva molto bene. Di conseguenza, in molti si sono sfregati le mani pensando di poter ottenere un ritorno sull'investimento veloce e sostanziale.

Al momento della scrittura di questo articolo, BTC ha un valore di poco più di 19 mila euro, mentre ETH si attesta a poco più di mille, di conseguenza non deve stupire il fatto che i miner stiano iniziando a svendere le proprie GPU, per limitare i danni e recuperare quanto più denaro possibile prima del possibile (secondo alcuni inevitabile) crash delle cripto.

GPU flood is here.

Chinese miners and South Asian ecafes now dismantling their mining rigs and putting cards up for auction on livestreams.

3060 Ti's going for $300-$350 US ... pic.twitter.com/kphmIt7vZw

— Hassan Mujtaba (@hms1193) June 21, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Videocardz.com ha segnalato che diversi miner e Internet Cafè in Cina stanno iniziando a mettere all'asta una certa quantità di GPU acquistate in massa per il mining, come testimoniato su Twitter da Hassan Mujtaba e riportato da Baidu. Nel caso degli Internet Cafè, molti titolari avevano ben pensato di salire sulla barca del mining, trovandosi però a fronteggiare quasi subito le restrizioni determinate dalla pandemia di COVID-19, un ulteriore colpo a questo settore che ha contribuito alla situazione attuale.

Dunque, durante apposite dirette streaming, sono state vendute RTX 3060 Ti a non più di 400 dollari, con altre schede ben al di sotto dell'MSRP, ovvero del prezzo al dettaglio suggerito dal produttore.

E da noi? Se da un lato la situazione inizia timidamente a migliorare, con Nvidia che ha lanciato la campagna "Pronte e in stock" per le RTX 3000 e il teoricamente prossimo arrivo delle RTX 4000, i prezzi non sono certo paragonabili a quanto stiamo vedendo in Cina. Certo, parliamo di schede nuove e in stock contro schede usate (e probabilmente usurate), ma resta il fatto che, alla fine di questa bolla, rimane l'amarezza per un triennio davvero problematico in termini di disponibilità e cartellini, con buona pace di chi, per voler ottenere un guadagno veloce e facile, ha contribuito non solo a un enorme spreco di risorse energetiche, ma anche a una situazione di mercato disastrosa i cui effetti, probabilmente, non svaniranno tanto presto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.