image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Navi, una GPU funzionante in test nei laboratori di AMD?

Secondo indiscrezioni nei laboratori di AMD ci sarebbe una GPU Navi a 7 nanometri funzionante. Potrebbero però passare molti mesi prima di vedere nuove schede video sul mercato.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/10/2018 alle 10:32 - Aggiornato il 29/10/2018 alle 16:40
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/10/2018 alle 10:32 - Aggiornato il 29/10/2018 alle 16:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il prossimo anno tutti (o quasi) i nuovi prodotti di casa AMD dovrebbero essere realizzati con processo produttivo a 7 nanometri. Le GPU non faranno eccezione. Non solo vedremo presto una GPU Vega a 7 nanometri per il mondo del machine learning e dell'intelligenza artificiale, ma come sappiamo da tempo, nel 2019 debutterà anche l'architettura Navi.

Di questo progetto si hanno poche informazioni al momento, ma in base alle ultime indiscrezioni pubblicate su Fudzilla, dovrebbe puntare più alla fascia media del mercato, sostituendo le GPU Polaris, piuttosto che prendere il posto delle soluzioni Vega. Questo almeno inizialmente, perché è nelle cose che prima o poi AMD rinnoverà anche la fascia alta per fare concorrenza alle RTX di Nvidia.

gpu-amd-roadmap-3256.jpg

"Secondo le nostre fonti AMD ha già nei propri laboratori delle schede video Navi a 7 nanometri funzionanti, e la GPU sembra comportarsi bene", scrive Fudzilla, aggiungendo che la finestra di lancio è prevista per la seconda metà dell'anno, probabilmente nel corso del terzo trimestre. Sembra quindi che il percorso sia ancora piuttosto lungo.

"Le nostre fonti ci hanno inoltre detto che la GPU è migliore delle attese. Purtroppo, la fonte non è entrata nel merito, quindi non sappiamo se parlava di buone rese o di rapporto tra prestazioni e consumi". Indiscrezioni precedenti, da prendere con le pinze, suggerivano che AMD starebbe puntando a prestazioni simili alla GTX 1080 ma in una fascia di prezzo intorno ai 250 dollari.

Leggi anche AMD fa i conti: bene le CPU, male le GPU. Wall Street la punisce sulle stime

L'addio di Raja Koduri al gruppo RTG sul finire dello scorso anno potrebbe aver creato qualche scompenso, andando a dilatare le tempistiche previste in origine per l'arrivo dei nuovi prodotti. Dal prossimo anno le cose però potrebbero andare meglio, grazie a David Wang, nuovo progettista di punta delle GPU AMD. Wang non ha fatto mistero di avere l'ambizione di portare nelle mani dei videogiocatori una novità con cadenza annuale.

Leggi anche GPU AMD Navi, ancora un progetto monolotico. MCM in standby

Per l'immediato, lo ricordiamo, si vocifera dell'arrivo di una GPU Polaris a 12 nanometri (forse si chiamerà RX 590) che in questo periodo di acquisti natalizi potrebbe scontrarsi con la GTX 1060 (Nvidia sembra in predicato di aggiungere una versione con memoria GDDR5X). Nelle scorse settimane sono emersi riferimenti anche su Arcturus, architettura che dovrebbe sostituire Navi nel 2020/21 avvalendosi del processo produttivo a 7nm+.

Fonte dell'articolo: www.fudzilla.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita • 20 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.