image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Conclusioni

Il monitor Acer Predator Z35 è un 35 pollici con Nvidia G-Sync, ed è in grado di raggiungere un refresh rate fino a 200 Hz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/03/2016 alle 11:17
  • Recensione Acer Z35, monitor curvo a 200 Hz con G-Sync
  • Confezione, il prodotto e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag, G-Sync e ULMB
  • Conclusioni

Conclusioni

Malgrado gli appelli degli utenti per monitor da gioco più convenienti, i produttori continuano a presentare soluzioni di fasci alta. Sono usciti alcuni prodotti dal buon valore, ma gli schermi di fascia alta sono comunque aggiornati regolarmente. Gli schermi curvi sono i migliori esempi del fenomeno in quanto i loro prezzi non sono scesi molto da quando sono arrivati sul mercato.

a double w 600

Quando gli schermi piatti 21:9 uscirono ci chiedevamo se qualcuno li avrebbe notati. Avevamo intravisto la loro utilità, ma non eravamo sicuri che prendessero piede. Prima che potessimo pubblicare un'ulteriore analisi, arrivarono i monitor curvi. Ci sono piaciuti fin da subito, ma molti utenti ancora si chiedono perché dovrebbero acquistarne uno.

Ovviamente c'è gente che acquista questi prodotti perché le aziende non hanno abbandonato la categoria, ma la maggior parte degli acquisti deve essere di clienti benestanti, perché i prezzi sono rimasti alti, malgrado un numero crescente di scelte disponibili.

Lo Z35 è chiaramente pensato come uno schermo da gioco per tutto. Il pannello curvo 2000R con ampiezza estrema, un refresh rate overcloccato a 200 Hz, G-Sync, ULMB, la costruzione monolotica e il design. È un prodotto che non passa certo inosservato.

Nei nostri test abbiamo riscontrato un contrasto superbo grazie a un eccellente pannello AMVA. Vero, la risoluzione è bassa rispetto ad altri monitor dal prezzo simile ma crediamo ancora che la qualità d'immagine sia superiore a qualsiasi altro monitor gaming che abbiamo recensito, malgrado la minore densità di pixel.

A parte un processing dei movimenti non eccezionale, siamo rimasti davvero impressionati dal Predator. 

L'unico punto debole dello Z35 è il processing dei movimenti. Gli artefatti che abbiamo visto erano minori, ma se pagate per cose come G-Sync, ULMB e 200 Hz, queste caratteristiche dovrebbero migliorare l'immagine portandola a livelli superiori a quelli dei prodotti minori. E in tutta onestà, è superiore rispetto a molti altri schermi, ma attivando il refresh variabile e i 200 Hz bisognerebbe vedere qualcosa di speciale, e questo non è il caso.

A parte questa falla, siamo rimasti impressionati dal Predator. Ha colore, gamma e accuratezza in scala di grigi eccellenti e ovviamente è un prodotto di qualità. Come sempre con prodotti del genere vi consigliamo di provarli voi stessi prima di acquistarli.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer Z35, monitor curvo a 200 Hz con G-Sync
  • Confezione, il prodotto e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag, G-Sync e ULMB
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.