image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Tracking in scala di grigi e risposta gamma

Il monitor Acer Predator Z35 è un 35 pollici con Nvidia G-Sync, ed è in grado di raggiungere un refresh rate fino a 200 Hz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/03/2016 alle 11:17 - Aggiornato il 04/03/2016 alle 09:21
  • Recensione Acer Z35, monitor curvo a 200 Hz con G-Sync
  • Confezione, il prodotto e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag, G-Sync e ULMB
  • Conclusioni

Tracking in scala di grigi

Z35 gray pre w 605

L'impostazione della temperatura colore di default è chiamata Warm. La descrizione sembra accurata. C'è una tinta rossa che è appena percettibile dal 40% in poi. Se non calibrate è perfettamente accettabile per giocare e operazioni generali. Il bonus nella saturazione del colore dello Z35 renderanno probabilmente le tonalità color carne e altri toni caldi leggermente più avanti rispetto a quanto avrebbe mostrato un punto di bianco più freddo.

Z35 gray post w 605

Alcune modifiche degli slider RGB portano tutti gli errori ben al di sotto del livello visibile. Lo Z35 non è troppo distante dall'obiettivo, persino tra gli schermi professionali che abbiamo testato.

Ecco il gruppo di confronto.

11 oobgray w 755

Una media di 2,92 dE (senza calibrazione) pone lo Z35 a metà gruppo tra questi schermi da gioco di fascia alta. Solo il BenQ e l'Asus ROG Swift superano i 3 dE in questo test. Anche se non è un errore grave, monitor così costosi dovrebbero essere accurati senza bisogno di calibrazione.

12 calgray w 755

La calibrazione mette tutti gli schermi in una luce migliore. Un risultato di 0,96 dE pone lo Z35 in quinta posizione ma tutti i monitor dimostrano prestazioni eccellenti nel test sul tracking in scala di grigi.

Risposta Gamma

Z35 gamma w 605

Il valore gamma è davvero solido, con errori ridotti tra il 10 e il 70 percento. Il tracking sembra come quello mostrato sopra, nonostante la modalità d'immagine o la calibrazione. Cambia nel caso venga chiamato in causa l'Adaptive Contrast. Allora osserverete una riduzione dei dettagli di luci e ombre. C'è così tanto contrasto disponibile che ulteriori miglioramenti non sono davvero necessari.

Torniamo al nostro gruppo di confronto.

13 rgamma w 755

Nessun monitor ha una variazione rilevante dei rispettivi valori gamma. Tracciano tutti piuttosto bene. Pensiamo che questo valore sia molto importante per i pannelli VA dato che offrono una gamma dinamica così ampia. Una gamma accurata significa che tutti i dettagli sono renderizzati, che siano scuri o luminosi.

Calcoliamo la deviazione gamma come semplice espressione della differenza da 2,2 sotto forma di percentuale.

14 agamma w 755

Non abbiamo problemi da riportare. Con un valore medio di 2,17, lo Z35 traccia il nostro standard da vicino. I monitor di Acer e BenQ sono leggermente più vicini a quel livello, ma le differenze qui sono decisamente minori.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer Z35, monitor curvo a 200 Hz con G-Sync
  • Confezione, il prodotto e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag, G-Sync e ULMB
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.