image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Confezione, il prodotto e accessori

Il monitor Acer Predator Z35 è un 35 pollici con Nvidia G-Sync, ed è in grado di raggiungere un refresh rate fino a 200 Hz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/03/2016 alle 11:17
  • Recensione Acer Z35, monitor curvo a 200 Hz con G-Sync
  • Confezione, il prodotto e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag, G-Sync e ULMB
  • Conclusioni

Confezione e accessori

Lo Z35 è un monitor enorme consegnato in una confezione abbastanza grande con una maniglia in alto. La scatola protegge adeguatamente il contenuto e il pannello curvo è totalmente avvolto da una schiuma rigida. L'assemblaggio consiste di una base a incastro in plastica-metallo, che si fissa al montante e si blocca con un dado.

Un grande alimentatore esterno si occupa di far funzionare il prodotto. Data la mole dello chassis pensavamo ci sarebbe stato spazio per un'unità interna, ma a quanto pare tutti gli schermi curvi si accompagnano a unità esterne. In questo caso abbiamo un connettore angolare che è abbastanza difficile da far combaciare con l'ingresso recesso nel pannello. Un collegamento dritto avrebbe avuto più senso.

Gli accessori in bundle includono cavi USB 3.0, DisplayPort e HDMI insieme a una guida rapida. Il manuale utente può essere scaricato dal sito di Acer.

Il prodotto

La prima volta che abbiamo visto la base ci ha ricordato un boomerang di quelli da film di fantascienza. Le parti rosse sono in alluminio anodizzato e le aree nere sono in plastica dura su un cuore in metallo. Una volta collegato al montante il tutto diventa un solido monolite. La qualità costruttiva è da monitor di fascia alta.

a front w 600

Avrete bisogno di uno spazio piuttosto ampio sulla scrivania per ospitare lo Z35. Lo strato anti riflesso non cancellerà del tutto i riflessi, anche se la curva mitiga l'effetto. Comunque, non abbiamo avuto problemi nel vedere un'immagine adeguatamente saturata anche nel nostro ufficio illuminato dal sole.

I controlli consistono di due tasti rivolti verso il basso che si possono usare facilmente senza guardarli. Il click è soddisfacente, anche se un joystick sarebbe stata un'aggiunta gradita. Un bagliore morbido giunge da una luce nella parte bassa del pannello, e può essere modificata per colore, luminosità ed effetti di pulsazione.

a side w 600

Lo Z35 è uno dei pochi monitor curvi a offrire la modifica dell'altezza. Nonostante il suo peso il pannello si muove facilmente, ed è stabile. È anche possibile inclinarlo indietro di 25 gradi e fare altrettanto in avanti, ma di 5 gradi. È agevolmente uno degli stand migliori che abbiamo visto sinora.

a back w 600

Lo stile da velivolo spaziale si estende nella parte posteriore dove troverete grandi aree di plastica rossa che agiscono come feritoie di ventilazione. Le aperture sono generose e ospitano principalmente speaker DTS da 9 watt. Offrono un volume e una presenza superiore ai monitor classici, ma il fatto che non suonano in avanti impatta sulla loro qualità. Il suono viene smorzato anche se è migliore rispetto alla norma.

a inputs w 600

Il pannello con ingressi rivolti verso il basso è recesso, e questo lo rende complicato da raggiungere, specialmente se si considera il connettore di alimentazione ad angolo, che non ha senso. Gli ingressi video includono una DisplayPort 1.2a e una HDMI 1.4. Dovrete usare la prima per far funzionare G-Sync e arrivare a 200 Hz, e sarà necessaria una GTX 650 Ti Boost o superiore. Potete usare G-Sync fino a 144 Hz se avete una GTX 650 Ti. La HDMI permette di far funzionare lo Z35 a 60 Hz. A destra degli ingressi video c'è un jack per le cuffie.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer Z35, monitor curvo a 200 Hz con G-Sync
  • Confezione, il prodotto e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag, G-Sync e ULMB
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.