image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Conclusioni

AG271QX è un monitor della nuova linea Agon di AOC per videogiocatori. Questo 27 pollici QHD ha un refresh a 144 Hz e il FreeSync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:08 - Aggiornato il 09/02/2017 alle 08:13
  • Recensione AOC Agon AG271QX, monitor FreeSync alla prova
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di Visione, Uniformità, Tempo di Risposta e Input Lag
  • Conclusioni

AOC non è nuova nel mondo dei monitor da gaming, avendoci mandato negli ultimi due anni molti monitor dotati di FreeSync e G-Sync. Il suo primo prodotto premium sembra essere bene fatto. Non è solo bello da vedere, ma è anche un monitor ben costruito con una base completamente in metallo, che offre prestazioni da gaming alla pari di quelle dei migliori monitor che abbiamo mai provato.

Schierandosi nel mercato con la sua nuova linea Agon, AOC si scontra con una dura competizione contro i prodotti Predator di Acer e i ROG di Asus. Dopo aver snocciolato vari dati e giocato alcuni titoli, a ogni modo, è chiaro che l'AG271QX non ha nulla da invidiare a schermi che hanno alle spalle una maggior esperienza di sviluppo e, in molti casi, costano di più.

aoc agon AG271QX conclusioni 01

Clicca per ingrandire

Come soluzione FreeSync, ha un prezzo davvero accattivante. Nel momento in cui scriviamo, potete trovarlo a 500 euro o poco meno. Sono circa 200 euro in meno della controparte G-Sync, l'AG271QG. Se volete saperne di più riguardo questo monitor, lo recensiremo molto presto.

Nei nostri test su scala di grigi, gamma e colori abbiamo visto risultati che avevano bisogno di qualche aggiustatina per una resa ottimale. Non molto tempo fa tutti i monitor che provavamo avevano bisogno di una calibrazione per ottenere la qualità d'immagine migliore possibile. Ma col tempo, è diventato sempre meno necessario. Oggi molti monitor sono già ben calibrati di fabbrica e con una calibrazione offrono solo miglioramenti marginali. L'AG271QX invece ha bisogno di qualche regolazione in alcune aree.

Il problema principale è il tracciato della gamma, che impatta sulla saturazione del colore e sull'accuratezza. Il tracciato era troppo chiaro e ciò aveva un effetto ben visibile. Iniziando semplicemente da una diversa preimpostazione la qualità d'immagine può essere decisamente migliorata. Ci sarebbe piaciuto se AOC avesse riposto maggiore cura nella modalità sRGB assieme a una luminosità di 200 cd/m2. O se, ancora meglio, avesse lasciato sbloccato il controllo della luminosità, oppure se avesse migliorato la modalità Standard, permettendo di scegliere l'output a piacimento e non preoccuparsi degli altri parametri. Fortunatamente le regolazioni sono semplici da fare e se seguite le nostre indicazioni a pagina 3, sarete ripagati con un'ottima qualità d'immagine e un'esperienza di gioco fantastica.

Le caratteristiche che incidono sull'azione e il framerate sono tutte utili e fatte per rendere davvero immesiva l'esperienza di gioco. Anche ai framerate più bassi dettati dal vostro modesto PC con FreeSync, non c'è motivo di lamentarsi.

Il più grande punto a favore dell'AG271QX è il limite minimo di funzionamento del FreeSync di 30 Hz. È raro in un monitor con questa tecnologia. Per tutti quelli che non vogliono lasciare la loro scheda AMD in favore del più costoso G-Sync, è un vero affare. E se avete già investito su una scheda video di fascia alta, il pannello supporta il refresh rate variabile fino a 144 Hz.

A parte l'accuratezza senza calibrazione, non abbiamo molto altro di cui lamentarci. L'AG271QX è un inizio col botto per AOC e la sua linea di monitor Agon. Per le altissime prestazioni in gaming e l'accuratezza dei colori dopo la calibrazione assegniamo il nostro Tom's Hardware Editor Approved Award.

Leggi altri articoli
  • Recensione AOC Agon AG271QX, monitor FreeSync alla prova
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di Visione, Uniformità, Tempo di Risposta e Input Lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.