image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Scala di grigi, gamma e colore

AG271QX è un monitor della nuova linea Agon di AOC per videogiocatori. Questo 27 pollici QHD ha un refresh a 144 Hz e il FreeSync.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:08 - Aggiornato il 09/02/2017 alle 08:13
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:08 - Aggiornato il 09/02/2017 alle 08:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Scala di grigi

test 10

test 11

test 12

Non ci aspettiamo una precisione al livello di un monitor professionale quando proviamo un monitor gaming, ma dobbiamo dire che l'AG271QX non ci ha particolarmente impressionato con la sua calibrazione predefinita. I bianchi appaiono un po' verdi e il problema si palesa di più man mano che la luminosità sale. Passare alla modalità sRGB migliora molto la scala di grigi, ma i livelli molto luminosi sembrano leggermente rossi.

Questo preset sarebbe utile se l'output non fosse bloccato a 320 cd/m2. È un po' troppo luminoso per un uso normale. Inoltre ci sono problemi alla gamma che in questa modalità non possono essere risolti, come vedremo in seguito.

In modalità standard abbiamo provato a calibrare la temperatura colore Utente, ma non è stato facile. Pur avendo un livello dell'80% perfetto, i passi inferiori mostrano errori visibili. Ottenere il risultato che vedete sopra ha richiesto compromessi. Alzando un po' il verde, siamo riusciti a ottenere ottimi i risultati in tutti i livelli, eccetto il 100%, che è un po' oltre. Anche l'intera calibrazione del bianco è un compromesso con la gamma e le prestazioni colore, come vi mostreremo più avanti.

Confronti

test 13

test 14

L'errore medio dell'AG271QX nella scala di grigi (4,29) va assolutamente risolto. La modalità sRGB porta l'errore a 1,97dE ma lascia le altre falle. Il nostro consiglio è quello di usare le nostre impostazioni per il contrasto, la gamma e i valori RGB per ottenere il miglior bilanciamento possibile in ogni area.

Risposta della Gamma

test 15

La Gamma 1, quella predefinita nell'AG271QX, ha un tracciato troppo chiaro, il che fa apparire l'immagine un po' slavata. Vedrete tutti i dettagli, ma la profondità dei colori ne risentirà. Con un contrasto di solo 1000:1 a disposizione, la gamma deve essere perfetta per garantire un'immagine più realistica.

test 16

test 17

La modalità sRGB migliora il tracking della scala di grigi ma non la gamma, che diventa addirittura più chiara e non può essere regolata. Calibrare il monitor in modalità Utente impostando Gamma 3 e riducendo di un gradino il contrasto porta al miglior risultato possibile. Ora il tracciato rimane pressoché ancorato a 2.2, con solo un leggero calo al 90%. Non è abbastanza da causare clipping, quindi siamo soddisfatti del grafico finale.

Confronti

test 18

test 19

Un range di 0,35 è abbastanza buono da portare l'AG271QX al terzo posto. È un buon risultato se lo si confronta con quello di un qualsiasi monitor nel nostro database. Il valore medio di 2.18 indica che la deviazione è minore all'1%; un risultato eccellente. Nel test sul gamut vedrete quanto importante è mantenere un buon tracciato della gamma.

Color Gamut e Luminanza

test 20

test 21

Guardando i punti più esterni del triangolo (che rappresentano il 100% della saturazione) si evince che l'AG271QX ha un color gamut nativo molto accurato. Solo il blu mostra una leggera sovrasaturazione e questa viene compensata dalla riduzione della luminanza. Ad ogni modo, il tracciato della gamma troppo chiaro porta molti altri punti fuori dall'obiettivo.

test 22

test 23

I toni medi, che sono quelli che gli utenti vedono di più, sembrano un po' incolori e poco vividi. Un po' di luminanza in più aiuta in qualche modo, ma non è una soluzione ideale. La modalità sRGB porta la luminanza ancora più in alto ma non è possibile regolare la saturazione. Ciò porta il DeltaE medio da 3,55 a 4,48. Con le nostre regolazioni nella modalità Standard ogni misurazione centra l'obiettivo e i livelli di luminanza sono decisamente più equilibrati. L'errore è ora uno scarso 1,62 dE.

test 24

test 25

Confronti

test 26

test 27

Di primo acchito un errore dei colori di 1,62 dE può sembrare impressionante ed è infatti ben sotto la soglia visibile. Ma questa è una competizione e altri monitor riescono ad ottenere risultati un po' migliori. Nessuno di questi ha seri problemi di colore. Tutti hanno un aspetto naturale con una buona accuratezza e profondità. Se cercate un'immagine ancora più viva, l'AG271QX offre un cursore Game Color nell'OSD. Può essere usato per ravvivare l'immagine, proprio come il controlo del colore nelle HDTV.

Se ritenete importante il volume gamut, l'Agon ha del bonus nel blu, che lo porta a coprire il 102,09% dello spazio sRGB. Dato che gli altri colori primari sono pressoché perfetti, questo monitor può essere usato per lavoro anche senza un profilo personalizzato, tuttavia gli utenti più pignoli possono all'occorrenza crearne uno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.