Consumi, temperatura ed efficienza
L'ASRock X99 Extreme3 necessita di minore energia in idle e questo è probabilmente dovuto al minor numero di componenti a bordo rispetto alle altre soluzioni. Consuma leggermente di più della X99 Extreme4 sotto pieno carico e il suo regolatore di tensione più caldo è l'unica spiegazione adeguata per questa differenza.




Consumi ed efficienza sono parametrati ad altre undici schede madre X99 dove la X99 Extreme3 è dietro del 4,6% rispetto alla media che include rivali meglio equipaggiate.
BIOS: frequenza e tensioni per l'overclock
Prodotto | ASRockX99 Extreme3 |
---|---|
BIOS | P1.80 (03/06/2015) |
Base Clock | 96-300 MHz (0.1 MHz) |
Moltiplicatore CPU | 12x-120x (1x) |
Data Rate DRAM | 800-2666 (200/266.6 MHz) |
CPU vCore | 0.80-2.00V (1 mV) |
VCCIN | 1.20-2.30V (10 mV) |
Tensione PCH | 0.90-1.50V (25 mV) |
Tensione DRAM | 1.00-1.80V (10 mV) |
Latenza CAS | 4-31 cicli |
tRCD | 5-31 cicli |
tRP | 5-31 cicli |
tRAS | 10-63 cicli |
L'overclock della DRAM X99 Extreme3 è migliore delle precedenti motherboard, anche se questo probabilmente è legato agli aggiornamenti firmware. Il regolatore di tensione della motherboard ha problemi nel mantenere stabilmente la frequenza più alta della CPU, ma la scheda è chiaramente progettata per un modello di processore con meno core attivi.

