image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

BenQ XL2720Z: veloce e con caratteristiche per videogiocatori

Tanti monitor vengono pubblicizzati come soluzioni da gioco. Solo alcuni però possono operare con refresh rate superiori a 60 Hz. Il BenQ XL2720Z è tra questi grazie a un refresh rate di 144 Hz e molte funzionalità specifiche per il gaming. Ecco come si comporta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/07/2014 alle 09:45 - Aggiornato il 07/04/2015 alle 16:48
  • Recensione monitor BenQ XL2720Z: 27 pollici e 144 Hz per giocare
  • Package, layout fisico e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione del BenQ XL2720Z
  • Misurazioni e metodologia di calibrazione: come testiamo
  • Risultati: luminosità e contrasto
  • Risultati: tracciamento scala di grigi e risposta gamma
  • Risultati: color gamut e prestazioni
  • Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Risultati: risposta pixel, input lag e Blur Reduction
  • BenQ XL2720Z: veloce e con caratteristiche per videogiocatori

Non molto tempo fa i 60 Hz erano uno standard ben diffuso che forzava gli appassionati a giocare ai loro titoli preferiti con V-Sync disattivato – per una reattività ottimale – e soffrire di tearing, o usare V-Sync e rischiare lo stuttering. Raddoppiare il refresh rate a 120 Hz, e poi portarlo a 144 Hz, ha ridotto l'impatto del tearing con V-Sync disattivato dato che passa meno tempo tra i cicli. Se preferite giocare con V-Sync attivato e avere una configurazione grafica potente, un refresh a 144 Hz vi restituirà un movimento molto più fluido in quanto monitor e scheda video lavorano a una velocità decisamente maggiore.

L'Asus VG248QE da 24 pollici è un monitor al top: offre una velocità elevata, un elevato contrasto e un'accuratezza dei colori decente. BenQ ha ovviamente usato quello schermo come riferimento quando ha concepito l'XL2720Z. Questo prodotto è alla pari o supera la soluzione di Asus sotto quasi ogni aspetto.

Nei nostri test di velocità supera l'Asus di un paio di millisecondi, sebbene la vittoria difficilmente si può dire "definitiva". La sua accuratezza nei colori batte anche il VG248QE di un piccolo margine. Ancora una volta, non possiamo dire che faccia piazza pulita. Dove BenQ è davvero davanti è l'area effettiva dello schermo. Certo, la densità dei pixel soffre quando si aumentano le dimensioni di tre pollici senza migliorare la risoluzione. Ma questo è il nuovo monitor da battere per gli utenti interessati all'input lag più contenuto.

Riconosciamo l'importanza del prezzo e del valore percepito in ogni recensione di monitor. Una ricerca veloce che l'unico competitor mainstream dell'XL2720Z è l'XL2720T della stessa BenQ. La differenza di prezzo è minima e potrete risparmiare molti più soldi optando per le soluzioni da 24 pollici. E avrete anche alcune scelte in più, ma non molte. La sfortunata verità è che mentre le HDTV sono comunemente disponibili a 120 o persino 240 Hz, non è così per i monitor dei computer. Gli schermi più veloci di 60 Hz non sono così abbondanti.

BenQ alza l'asticella con il suo set di caratteristiche esteso per gli appassionati. La tecnologia Blur Reduction– specialmente con l'utility aggiuntiva Blur Bluster – è un modo molto efficace per aumentare la risoluzione di movimento oltre ciò che è possibile a 144 Hz. E amiamo assolutamente S Switch. È difficile immaginare un modo migliore per muoversi nel grande menu di sistema.

E le impostazioni programmabili preimpostante, un aspetto comune sulle HDTV, sono una piacevole aggiunta a questo monitor. Dobbiamo inoltre complimentarci con la decisione di BenQ di usare corrente diretta piuttosto che la pulse-width modulation per controllare l'intensità della retroilluminazione. Anche se lo sfarfallio non è un problema sugli altri schermi di gioco che abbiamo testato, il XL2720Z non dovrebbe esibire l'artefatto anche a chi è più sensibile.

BenQ XL2720Z - Monitor da gaming BenQ XL2720Z - Monitor da gaming
 Acquista
DeLOCK Cable Displayport DeLOCK Cable Displayport
 Acquista
CSL - 2m (metri) DisplayPort (DP) HQ Premium verso cavo DVI CSL - 2m (metri) DisplayPort (DP) HQ Premium verso cavo DVI
 Acquista

Ovviamente siamo rimasti colpiti da questo prodotto. Speriamo che ispiri altri produttori a innovare, alla ricerca di frequenze di aggiornamento più elevate, creando ulteriori soluzioni per il mercato degli appassionati. Per le sue prestazioni stellari, l'insieme di funzionalità veramente utile e completo, diamo al BenQ XL2720Z il nostro riconoscimento Tom's Hardware Smart Buy.

Leggi altri articoli
  • Recensione monitor BenQ XL2720Z: 27 pollici e 144 Hz per giocare
  • Package, layout fisico e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione del BenQ XL2720Z
  • Misurazioni e metodologia di calibrazione: come testiamo
  • Risultati: luminosità e contrasto
  • Risultati: tracciamento scala di grigi e risposta gamma
  • Risultati: color gamut e prestazioni
  • Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Risultati: risposta pixel, input lag e Blur Reduction
  • BenQ XL2720Z: veloce e con caratteristiche per videogiocatori

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.