image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Ryzen 9 3900 e Ryzen 5 3500X al debutto, ma non potete acquistarli in negozio

Debuttano ufficialmente Ryzen 9 3900 e Ryzen 5 3500X, due nuovi processori AMD molto interessanti. Sono destinati al solo canale dei PC preassemblati, quindi non si potranno acquistare singolarmente in negozio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/10/2019 alle 06:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:05

AMD ha annunciato l’arrivo dei nuovi processori Ryzen 9 3900 e Ryzen 5 3500X, ma c’è un però: sono dedicati solo agli OEM e ai system integrator, ossia non saranno venduti direttamente nei negozi agli utenti finali. Le nuove CPU sostanzialmente faranno capolino nei PC preassemblati, il Ryzen 9 3900 in tutto il mondo, mentre il Ryzen 5 3500X solo in Cina.

Ryzen 9 3900 è il fratello minore del 3900X: offre 12 core / 24 thread, ma ha un TDP di 65 watt anziché 105 watt. Una riduzione frutto di frequenze decisamente più basse, con un base clock di 3,1 GHz rispetto ai 3,8 GHz del 3900X e una frequenza turbo che raggiunge 4,3 GHz anziché 4,6 GHz.

amd-ryzen-3000-55486.jpg

Salvo gli aspetti citati, le due CPU sono identiche. Il Ryzen 9 3900 è inoltre del tutto identico alla variante PRO destinata ai computer desktop business e commerciali.

Dato il grande valore tecnico e prestazionale (tanto da raggiungere alcuni record) è un vero peccato che il 3900 non trovi la strada del mercato al dettaglio, in particolare per gli interessati a realizzare computer compatti ma molto potenti.

Cambierà la situazione in futuro? Mai dire mai, ma evidentemente AMD ha oggi altri piani, impegnata nell’assicurare sufficienti scorte di Ryzen 9 3900X e con il Ryzen 9 3950X nel mirino.

Prezzo (USD) Core / Thread TDP Frequenza base Frequenza boost Cache totale Linee PCIe 4.0 (CPU / Chipset)
AMD Ryzen 9 3900X $499 12 / 24 105W 3.8 GHz 4.6 GHz 70MB 24 / 16
AMD Ryzen 9 3900 - 12 / 24 65W 3.1 GHz 4.3 GHz 70MB 24 / 16
AMD Ryzen 9 PRO 3900 - 12 / 24 65W 3.1 GHz 4.3 GHz 70MB 24 / 16
Ryzen 7 3700X $329 8 / 16 65W 3.6 GHz 4.4 GHz 36MB 24 / 16
Ryzen 5 3600 $199 6 / 12 65W 3.6 GHz 4.2 GHz 35MB 24 / 16
Ryzen 5 3500X - 6 / 6 65W 3.6 GHz 4.1 GHz 35MB 24 / 16

Per quanto riguarda il Ryzen 5 3500X, si tratta di un processore a 6 core senza Simultaneous Multi-Threading (SMT), il che significa che offre complessivamente solo sei thread, un caso unico nella gamma Ryzen 3000 - escludendo il Ryzen 3 3200G, una APU con architettura Zen+, non Zen 2 come i processori senza GPU integrata.

amd-ryzen-3000-55485.jpg

Il Ryzen 5 3500X nasce per mettere i bastoni tra le ruote a soluzioni concorrenti come il Core i5-9400F, ma sarà venduto solo nei sistemi preassemblati commercializzati in Cina. Da non dimenticare che secondo indiscrezioni c’è anche un Ryzen 5 3500 in rampa di lancio, ma non è chiaro quale sarà l’indirizzo di quella proposta. Chi vivrà, vedrà.

Trattandosi di modelli destinati agli OEM, AMD non ha comunicato i prezzi di questi processori, destinati ad essere acquistati in volumi.

Leggi anche Migliori processori PC (giugno 2025)
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.