Le testine volano basso
Clicca per ingrandire
Con una densità aerea di diverse centinai di gigabit per pollice quadrato, la testina magnetica deve "volare" sopra la superficie del disco a un'altezza di un micro-pollice (un milionesimo di pollice) o meno. Ogni colpo sulla superficie del disco può causare un "head crash", in cui le testine colpiscono il supporto in modo forte e lo rigano, eliminando potenzialmente i dati e distruggendo il disco. In modo simile, un divot di soli 10 nanometri dalla superficie può portare a errori di bit mancanti.
Qui vedete sei strumenti di test identici e un sistema di test ottico. L'obiettivo è certificare (o rigettare) il supporto che rispetta un requisito di una superficie uniforme.